Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Civitavecchia » Civitavecchia
    Civitavecchia
    Civitavecchia

    Civitavecchia

    Comune di CivitavecchiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Civitavecchia, città di 53 mila abitanti, è ricca di monumenti, chiese, piazze ed opere d’arte.
      • Mappa di Civitavecchia

    Civitavecchia, città di 53 mila abitanti, è ricca di monumenti, chiese, piazze ed opere d’arte.

    Il turista che vuole visitare Civitavecchia deve assolutamente ammirare alcuni dei monumenti caratteristici della città.

    Il centro storico di Civitavecchia è visitato ogni anno da migliaia di turisti provenienti da ogni parte di’Italia. Purtroppo fu distrutto dai vari bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Le strutture conservate che ancora oggi possono essere visitabili sono la Cattedrale, alcune chiese e i Palazzi nobiliari.

    La Cattedrale di San Francesco fu edificata nel 1610 per volere del Papa Paolo V. La facciata è in stile barocco, a doppio ordine ionico. All’interno troviamo interessanti dipinti di Antonio Nessi (“San Francesco che riceve le Stimmate”) ed alcune sculture rinascimentali raffiguranti la Fede e la Giustizia. Anche la Cattedrale fu seriamente danneggiata durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale ma fu rifatta nel 1950 ad opera dell’architetto Plinio Marconi.

    Altra tappa che consigliamo è la Fontana del Vanvitelli, che si trova all’interno del porto storico. Venne realizzata nel 1743 dall’architetto Luigi Vanvitelli. Rivestita in travertino, la fontana raffigura la testa di un vecchio fauno, inserita in un’edicola con timpano curvilineo. Nella piazza che ospita la suddetta fontana vengono spesso organizzati convegni e manifestazioni culturali.

    Agli appassionati di archeologia è d’obbligo la tappa nelle Terme Taurine, immenso sito archeologico, risalente al I secolo a.C.. All’interno c’è la sorgente di acqua calda sulfurea dalle proprietà benefiche.

    Il Forte Michelangelo è una fortezza che fu costruita a difesa del porto antico. La costruzione avvenne tra il 1508 ed il 1537 ed ha una forma di un quadrilatero, con quattro torrioni angolari ed il Maschio di forma ottagonale.

    Imponente costruzione è l’Antemurale Cristoforo Colombo, una diga che svolge la funzione di difendere le navi nel porto dal moto ondoso.

    Mappa di Civitavecchia

    [mapsmarker marker=”38″]

    Città del centro Italia Città e paesi del Lazio
    Previous ArticleRieti
    Next Article Tivoli
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version