lunedì, Giugno 5

    Visitare l’italia: mete e destinazioni da scoprire e visitare

    Dalle città d’arte ai piccoli borghi sconosciuti: la tua guida per scoprire l’Italia.

    L’obiettivo di Italia-Da-Scoprire è quello di fornirti una guida, a carattere regionale, sulle più belle località e attrazioni da visitare in Italia.

    A ogni regione italiana è dedicato il suo spazio, spazio in cui vengono fornite informazioni sulle città, sui comuni, borghi e mete da visitare.

    Visitare il Nord-Italia: Tra le Alpi e la pianura

    La geografia dell’Italia settentrionale è segnata dalla presenza delle Alpi , con montagne quali il Monte Bianco ,il Monviso e il Cervino e della Pianura Padana, con il fiume Po che ne fa da protagonista indiscusso. In pianura potremo visitare sia le grandi città come TorinoMilanoBergamoBresciaVeronaVicenzaBolognaPadovaVenezia  Trieste. Venezia, con la sua piazza San Marco, il Canal Grande, la sua laguna e le sue isole è una delle mete turistiche più famose al mondo.

    Nelle montagne troveremo AostaCourmayeurBormio, TrentoBolzanoBellunoSappadaTarvisio e tutte i paesi montani delle splendide montagne delle Dolomiti.

    In Liguria troveremo i splendidi borghi marittimi delle Cinque Terre mentre, all’opposto, in Valle d’Aosta troveremo magnifiche valli alpine come la Val Ferret, ridossata sotto l’imponente massiccio del Monte Bianco, la montagna più alta d’Italia e d’Europa. 

    Gli amanti del mare e delle spiagge troveranno nelle località dell’Adriatico tutto ciò di cui hanno bisogno: GradoLignano, Bibione, CaorleChioggia, Rimini, Riccione, Cesenatico… km e km di spiagge che, d’estate, costituiscono una meta per turisti di tutto il mondo, in cerca di sole e divertimento.

    Non sai quale sarà la tua prossima meta? In questa pagina troverai le città italiane più belle e interessanti da visitare mentre in quest’altra pagina troverai le attrazioni italiane più famose e visitate.

    L’Italia centrale: da Roma ai piccoli borghi della Toscana

    Nell‘Italia Centrale troviamo Roma, nella regione Lazio, la capitale d’Italia, sicuramente una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo.

    Oltre a Roma, le città toscane di FirenzeSienaLuccaArezzo , Pisa, Lucca e Livorno costituiscono delle città molto interessanti da visitare (tanto per citarne alcune). A Pisa troviamo uno dei simboli del turismo italiano, la Torre di Pisa, situata nella Piazza dei Miracoli.

    Nella regione Marche troveremo splendide aree naturali come la Riviera del Conero o il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, oltre che numerose località costiere meta degli amanti delle spiagge e del mare.

    In Umbria, oltre a magnifiche città d’arte come Perugia, Assisi, Gubbio, troviamo anche uno dei maggiori laghi del centro Italia, il Lago Trasimeno. Gli altri due laghi principali dell’Italia centrale sono il lago di Bolsena e il lago di Bracciano, entrambi in Lazio.

    Lungo la Strada del Chianti, in Toscana, troveremo tantissimi borghi dove allietare il palato mangiando specialità tipiche, accompagnate da un buon bicchiere di Chianti o di vernaccia a San Gimignano.

    Se siamo amanti della natura le isole dell’Arcipelago Toscano (prima fra tutte l’Isola d’Elba) o isole Pontine  (come l’Isola di Ponza), il Parco Nazionale del Circeo e la Maremma Toscana rappresenteranno una valida alternativa alle città d’arte. La splendida Val d’Orcia e le fioriture della Piana di Castelluccio in Umbria rappresentano altre due mete di sicuro interesse per gli amanti della natura.

     

    Visitare il sud: da Napoli alle spiagge del Salento e della Calabria

    Napoli è la città riferimento per chi volesse visitare il Sud Italia o Meridione: città affascinante, caotica, che “sia ama o si odia“; ma sicuramente importante custode di bellezze storico-artistiche. La figura di questa città della Campania è legata al suo golfo, ma anche alla figura del Vesuvio, la cui eruzione ha portato alla creazione dei siti archeologici di Pompei e di Ercolano.

    Per gli amanti del mare e dei piccoli borghi la Costiera Amalfitana costituirà sicuramente una delle mete più amate della regione Campania, per non parlare poi delle spiagge e delle località del Salento, in Puglia, meta turistica sempre più in voga negli ultimi anni, che trova nella città di Lecce il suo centro storico e geografico.

    Non dimentichiamoci poi, in Abruzzo, della Costa dei Trabocchi e della penisola del Gargano in Puglia: questa area protegge la foresta Umbra e tanti piccoli borghi e spiagge incantevoli. A circa 12 miglia dalla costa del Gargano (qui troveremo Rodi Garganico, Vieste, Peschici e altre cittadine di mare) troviamo le selvagge Isole Tremiti, tra le più isolate isole italiane. situate all’interno del parco nazionale del Gargano.

    In Basilicata troviamo la città di Matera con i suoi incredibili Sassi di Matera , oltre che alle belle spiagge di Maratea e di Policoro e Metaponto.

    L’Italia Insulare: la Sardegna e la Sicilia

    Le due isole italiane più grandi sono anche due regioni: parliamo ovviamente della Sicilia e della Sardegna, isole a cui è associato il turismo estivo, legato alle bellezze delle spiagge e del mare delle due isole.

    La Sicilia, separata pochissimo dalla “terraferma” dallo stretto di Messina, è custode di preziose località e tradizioni. Palermo, sorvegliata dal vulcano Etna, presenta tantissimi punti di interesse, come d’altronde anche CataniaTrapani, Erice, Taormina e tutte le altre città siciliane.

    Il turismo in Sardegna è legato alla bellezza delle sue spiagge: le località maggiori sono CagliariAlghero, Oristano, Sassari, Castelsardo, Stintino, Bosa. Non dobbiamo dimenticarci dell’area protetta dell’ Isola dell’Asinara e dell’arcipelago della Maddalena. Le spiagge della Costa Smeralda attraggono ogni estate migliaia di Turisti.

    Città e mete nell'Italia della Sicilia e della Sardegna

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia <a data-autolink-id=Friuli Venezia Giulia" title="Friuli Venezia Giulia"> <a data-autolink-id=Veneto" title="Veneto"> Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Ultimi articoli
    Articoli in evidenza

    Il Tevere è il fiume principale dell’Italia peninsulare e centrale e quindi uno dei maggiori…

    Il fiume Ticino nasce in Svizzera, la sorgente principale è situata in cima alla val…

    Asolo, un pittoresco borgo collinare situato nella regione Veneto, è una destinazione turistica popolare per…

    Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

    Ads Blocker Detected!!!

    We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

    Powered By
    100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO