Abruzzo

La regione Abruzzo è situata nell’Italia centrale e offre una vasta gamma di attrazioni turistiche per tutti i gusti. Siamo qui per aiutarti a scoprire i tesori nascosti della regione e a pianificare la tua prossima vacanza.

La regione Abruzzo è conosciuta per la sua bellezza naturale, con montagne imponenti, spiagge incontaminate e parchi naturali come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella. Inoltre, la regione è anche famosa per la sua storia e cultura, con città medievali e borghi antichi da esplorare.

Per quanto riguarda le città da visitare, L’Aquila è la città principale della regione, situata nel cuore dell’Appennino abruzzese, conosciuta per la sua architettura barocca e per la sua posizione strategica per esplorare i monti dell’Appennino. Altre città da visitare sono Chieti, Pescara, Teramo e Sulmona, ognuna con la propria personalità e attrazioni.

Per quanto riguarda le attrazioni più famose della regione, l’Abruzzo è famoso per le sue spiagge lungo la costa adriatica, tra cui la famosa spiaggia di Vasto, per i suoi borghi medievali e per la sua cucina tradizionale ricca e variegata. Inoltre, l’Abruzzo è anche famoso per le sue feste e i suoi eventi culturali, tra cui la Fiera di San Giovanni a L’Aquila e il Carnevale di Atri.

Scheda sulla regione Abruzzo

Superficie:10.798 Km²
Abitanti:1.315.000
Densità:122 ab/Km²
Capoluogo:L’Aquila (69.400 ab.)
Capoluoghi di provincia:Chieti 50.800 ab.
Pescara 119.200 ab.
Teramo 54.300 ab.
Altri comuni:Montesilvano 54.200 ab.
Avezzano 42.500 ab.
Vasto 41.400 ab.
Lanciano 35.000 ab.
Francavilla al Mare 25.700 ab.
Roseto degli Abruzzi 25.600 ab.
Sulmona 24.200 ab.
Giulianova 23.900 ab.
Ortona 23.100 ab.
San Salvo 20.200 ab.
Confini:Marche a NORD
Lazio a SUD-OVEST
Molise a SUD-EST
Monti principali:Gran Sasso d’Italia 2.914 m
La Maiella 2.795 m
Fiumi principali:Liri-Garigliano 158 Km
Aterno-Pescara 145 Km
Sangro 117 Km
Laghi principali:Lago di Campotosto (artificiale) 14 Km²
Lago di Scanno 1,1 Km²

Punta Aderci: le spiagge e l’area protetta Punta Aderci  o Punta d’Erce è un bellissimo promontorio situato nella Riserva Naturale…

Visitare Ortona, il più grande porto dell’Abruzzo Ortona ospita il più grande porto di tutto l’Abruzzo e le sue spiagge…

Sulmona, borgo abruzzese, città dei confetti e del poeta Ovidio Nell’avvicinarsi a Sulmona appare chiaro come questa cittadina sembri quasi…

Alla scoperta di Capestrano, del suo castello e del suo “guerriero”. Capestrano è un piccolo comune in provincia dell’Aquila con…

Celano, borgo abruzzese circondato dai monti Celano fa parte della regione dell’Abruzzo e si trova nella provincia dell’Aquila. E’ il…

Teramo è il capoluogo dell’omonima provincia situata nella regione Abruzzo. Si trova alle pendici del Gran Sasso, la montagna simbolo…

Visitare Pacentro, borgo abruzzese. Pacentro è un piccolo borgo della provincia dell’Aquila, in Abruzzo, non distante da Sulmona. Da anni…

In occasione di una vacanza sul Lago di Scanno non può mancare una visita all’omonima città abruzzese. Infatti quest’ultima propone…

L’Aquila: dal terremoto alla rinascita Sono passati quasi 11 anni da quella triste notte che vide l’Aquila sgretolarsi a causa…

Giulianova è una delle località di mare più frequentate e apprezzate della provincia di Teramo. Giulianova è tra i centri…

Vasto è il 7° comune più popolato dell’Abruzzo con circa 41.000 abitanti, il suo centro cittadino sorge su una zona…

Alba Adriatica è una famosa località balneare del litorale di Teramo, la località di mare più famosa dell’Abruzzo, più volte…

Pescasseroli: un borgo dell’Abruzzo Pescasseroli è un piccolo centro in provincia dell’Aquila, un borgo di origine medievale immerso nel cuore…

Montesilvano si trova a nord di Pescara, la sua vicinanza con il capoluogo abruzzese ha formato negli anni un unico…

Pescara è la città più popolata dell’Abruzzo con oltre 120.000 abitanti e un agglomerato metropolitano di oltre 350.000 residenti. Con…

Chieti, una delle città più antiche d’Italia, è il secondo capoluogo della regione Abruzzo. Chi visita l’Abruzzo per le sue…