FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Cittร  italiane piรน belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home ยป Regioni italiane ยป Italia settentrionale ยป Friuli Venezia Giulia ยป Provincia di Udine ยป Comune di Codroipo ยป Teramo
    Comune di Teramo

    Teramo

    Updated:Gennaio 17, 2023
    Teramo
    Teramo

    Indice dei contenuti

    • Teramo รจ il capoluogo dell’omonima provincia situata nella regione Abruzzo.
      • Duomo di Teramo
      • Piazza Martiri della Libertร 
      • Fontana dei due leoni
      • I resti del Teatro romano
      • Chiesa di Sant’Anna
      • Castello della Monica

    Teramo รจ il capoluogo dell’omonima provincia situata nella regione Abruzzo.

    Si trova alle pendici del Gran Sasso, la montagna simbolo dell’Abruzzo situata all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, immersa in un contesto composto prevalentemente di oliveti e vigneti.

    Secondo autorevoli fonti storiche, i primi insediamenti risalirebbero al III secolo a.C., motivo per il quale Teramo riveste agli occhi degli archeologi e studiosi di storia una valenza particolare. Pretuzi e Piceni furono i due popoli che per primi si insediarono nell’odierno territorio occupato dalla cittร  abruzzese, anticipando quindi il popolo dei romani. Nell’antichitร  l’area si chiamava Aprutium, da cui รจ deriva il nome Abruzzo.

    A seguire i principali luoghi di interesse della cittร  di Teramo da visitare durante un soggiorno di uno o piรน giorni nella regione abruzzese.

    Duomo di Teramo

    Il monumento religioso piรน importante รจ il Duomo di Teramo dedicato a Santa Maria Assunta. La facciata esterna della basilica รจ stata realizzata attraverso due differenti stili architettonici: nella parte inferiore lo stile romanico, in quella superiore lo stile gotico.

    La dualitร  della facciata prosegue anche all’interno, con l’aggiunta perรฒ di un terzo stile architettonico (corrispondente a quello che andava in voga nel Settecento).

    Il Duomo di Teramo รจ situato nel centro storico della cittร , a pochi passi da Piazza della Libertร  e dalla sede del Comune.

    Piazza Martiri della Libertร 

    Piazza Martiri della Libertร  รจ il luogo di ritrovo dei residenti e dei turisti, in pieno centro storico. Durante le festivitร  di fine anno, la piazza piรน importante di Teramo ospita i tradizionali Mercatini di Natale.

    Nel resto dell’anno sono soliti essere organizzati numerosi appuntamenti sportivi e culturali, che rendono Piazza Martiri della Libertร  ancora piรน centrale all’interno della programmazione stabilita dall’amministrazione comunale di Teramo.

    I due principali edifici che si affacciano su Piazza Martiri della Libertร  sono il Palazzo vescovile e il Duomo di Santa Maria Assunta.

    Fontana dei due leoni

    Un altro luogo d’interesse di Teramo รจ rappresentato dalla Fontana dei due leoni, opera scultorea realizzata dall’artista Pasquale Morgante nel XIX secolo. La fontana servรฌ come elemento decorativo del loggiato del Palazzo Municipale, ubicato in Piazza Orsini. Sopra il gruppo scultoreo della Fontana dei due leoni รจ posizionato lo stemma di Teramo, costituito dalla scritta Terarum su una banda argentata e due croci trifogliate su una banda di colore rosso.

    I resti del Teatro romano

    A Teramo sono conservati i resti di un antico Teatro romano. Gli studiosi ritengono che la costruzione dell’edificio risalga all’impero di Augusto, quindi a oltre duemila anni fa. Inoltre la capacitร  originaria del teatro รจ stata stimata in circa tremila spettatori. Poco lontano dal Teatro i visitatori di Teramo hanno l’opportunitร  di vedere ciรฒ che resta dell’Anfiteatro romano.

    Quest’ultimo risalirebbe al primo secolo d.C., quindi a un periodo successivo rispetto al Teatro. Rispetto alla Piazza dei Martiri della Libertร  e al Duomo, il Teatro e l’Anfiteatro si trovano distanti circa 4 minuti a piedi.

    Chiesa di Sant’Anna

    Il secondo edificio religioso piรน importante di Teramo รจ rappresentato dalla Chiesa di Sant’Anna, in passato nota come Chiesa di San Getulio. La chiesa รจ stata costruita in passato sui resti di una domus romana. Gli studiosi lo sanno per certo grazie al ritrovamento di un affresco risalente al XII secolo.

    Un’altra particolaritร  che rende la Chiesa di Sant’Anna diversa dalle altre presenti nel comune abruzzese รจ la sua origine: infatti รจ l’unico edificio della cittร  che risale al periodo dell’Alto Medioevo.

    Castello della Monica

    Il Castello della Monica รจ uno dei simboli di Teramo. Posizionato sul colle di San Venanzio, il castello fa parte di un complesso piรน ampio che rievoca il borgo dell’etร  medievale. Il maniero insieme al resto della cittadella sono intitolati a Gennaro della Monica, un noto artista locale che in passato fu il proprietario del castello.

    La ricostruzione ottocentesca del borgo รจ distante circa 10 minuti a piedi partendo dalla sede del Comune di Teramo.

    Cittร  e paesi dell'Abruzzo
    Previous ArticlePacentro
    Next Article Celano
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) รจ il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS รจ un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da unโ€™altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di piรน..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge piรน belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicitร 
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.