Arpino
Arpino è un comune di circa 7500 abitanti in provincia di Frosinone.
Antica Prefettura dell'Impero Romano, il paese di Arpino è legato a quello di illustri... Leggi tutto
Bolsena
Bolsena nasce su un colle, alle pendici dei monti Volsini e si trova sulla sponda orientale del lago che porta lo stesso nome della splendida... Leggi tutto
Bosa
Bosa è un caratteristico borgo situato in provincia di Oristano.
Abitato da poco meno di 8.000 residenti, il centro sorge nella zona della Planargia. Tra i... Leggi tutto
Capestrano
Alla scoperta di Capestrano, del suo castello e del suo "guerriero".
Capestrano è un piccolo comune in provincia dell'Aquila con meno di 900 abitanti: è uno... Leggi tutto
Capodimonte
Capodimonte è un antico borgo situato sulla parte sud del lago di Bolsena.
Il borgo di Capodimonte alle falde del picco su cui si erge, presenta... Leggi tutto
Castellina in Chianti
Scoprire Castellina in Chianti, immancabile meta per chi visita la zona del Chianti.
Castellina in Chianti è un comune di circa 3000 abitanti in provincia di... Leggi tutto
Castelmezzano
Castelmezzano è un piccolissimo paese con meno di 1000 abitanti incastonato tra le rocce delle Dolomiti lucane ad un altitudine di poco superiore agli 850... Leggi tutto
Castelsardo
Castelsardo è un comune di circa 6.000 abitanti in provincia di Sassari, nella regione dell'Anglona.
Piccolo paesino turistico che si trova in posizione centrale sul Golfo... Leggi tutto
Celano
Celano, borgo abruzzese circondato dai monti
Celano fa parte della regione dell'Abruzzo e si trova nella provincia dell'Aquila. E' il secondo comune della Marsica: il paesino... Leggi tutto
Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo è un piccolo comune di poco più di 14.000 abitanti in provincia di Pescara.
Il centro cittadino, tra i borghi più belli d'Italia, sorge... Leggi tutto
Civitella del Tronto 
Civitella del Tronto, la più famosa roccaforte abruzzese Civitella del Tronto si trova in Abruzzo, nella provincia di Teramo. Si tratta del comune più esteso della Val... Leggi tutto
Craco
Craco è un piccolissimo comune in provincia di Matera, oggi abitato solo nella parte nuova da meno di 800 abitanti.
E' noto come il paese fantasma,... Leggi tutto
E' Tropea il "borgo dei borghi"
Il borgo di Tropea è stato eletto, dalla trasmissione "Il borgo dei borghi" come il Borgo dei Borghi 2021
In questi due anni difficili dove si... Leggi tutto
Gerace
Gerace, un paese sospeso nel tempo
Gerace è un borgo che si adagia meravigliosamente nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte, non molto lontano dalla città di... Leggi tutto
Gradara
Gradara è un piccolo comune delle Marche situato nella provincia di Pesaro-Urbino, al confine con la regione Emilia Romagna.
Deve la sua popolarità alla presenza del... Leggi tutto
Grinzane Cavour
Grinzane Cavour è un comune di 1900 abitanti in provincia di Cuneo, famoso per il suo Castello di Grinzane.
Noto in lingua Piemontese come Grinsane, è... Leggi tutto
Guardia Perticara
Guardia Perticara è un piccolo comune con meno di 600 abitanti in provincia di Potenza, bandiera Arancione Touring Club Italiano per la bellezza del suo... Leggi tutto
Marta
Marta è una piccola cittadina in provincia di Viterbo, situata nell'alto Lazio.
Si tratta di un paese di soli 3500 abitanti, che vanta una pittoresca posizione... Leggi tutto
Montepulciano
Montepulciano è un comune di circa 15.000 abitanti in provincia di Siena, il comune sorge in collina a circa 600 metri di altitudine tra la... Leggi tutto
Offagna
Offagna è un comune italiano di circa 2000 abitanti e si trova in provincia di Ancona, nella meravigliosa regione italiana delle Marche.
Ciò che rende questo... Leggi tutto
Pacentro
Visitare Pacentro, borgo abruzzese.
Pacentro è un piccolo borgo della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, non distante da Sulmona. Da anni fa parte stabilmente del prestigioso circuito dei... Leggi tutto
Panzano in Chianti
Panzano in Chianti è una frazione del comune di Greve in Chianti, comune che si trova tra Siena e Firenze.
Il comune di Panzano in Chianti... Leggi tutto
Papasidero
Papasidero: antichissimo borgo, custode di importanti testimonianze storiche e ambientali.
Nel cuore del lussureggiante Parco Nazionale del Pollino, in cima a uno sperone roccioso sul fianco... Leggi tutto
Pentedattilo
Pentedattilo, antico borgo fantasma che sta tornando a vivere.
Nella lunga lista dei borghi più belli e affascinanti d'Italia, spicca in tutto il suo incantevole splendore... Leggi tutto
Pescasseroli
Pescasseroli: un borgo dell'Abruzzo
Pescasseroli è un piccolo centro in provincia dell'Aquila, un borgo di origine medievale immerso nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e... Leggi tutto
Pienza
Visitare Pienza, incantevole borgo della Toscana conosciuto come la città "ideale" nel Rinascimento.
Tra le più conosciute ed apprezzate località della Val d’Orcia, il Comune senese... Leggi tutto
Pietrabbondante
Pietrabbondante è un borgo medievale di circa 700 anime situato in Molise e più precisamente in provincia di Isernia.
La sua posizione è a 1027 metri... Leggi tutto
Pitigliano
Pitigliano è un bellissimo borgo in provincia di Grosseto, borgo appoggiato su uno sperone di tufo.
Pitigliano è, con Sovano e Sorano, una delle città del... Leggi tutto
Portofino

Visitare Portofino significa scoprire un piccolissimo borgo marinaro, famoso nel mondo per la bellezza del suo paesaggio.
Piccolissimo e famosissimo borgo marinaro, in provincia di Genova,... Leggi tutto
Riace
Situato in cima ad una collina a 300 metri sul livello del mare, il borgo di Riace, in provincia di Reggio Calabria, è uno dei... Leggi tutto
San Gimignano
San Gimignano è un piccolo comune della provincia di Siena: la bellezza del suo centro storico, contraddistinto dalle sue torri, ha fatto si che l'UNESCO... Leggi tutto
San Quirico d'Orcia
San Quirico d'Orcia è un comune di circa 3.000 abitanti in provincia di Siena.
E' uno dei tanti piccoli centri immersi nelle colline senesi, si trova... Leggi tutto
Santa Severina
Visitare Santa Severina, antico borgo forticato.
Il comune di Santa Severina, in provincia di Crotone, si trova su una collina a 325 sul livello del mare,... Leggi tutto
Sauris
Sauris è un comune esteso formato da Sauris di Sotto e Sauris di Sopra, situato in Friuli in Val Lumiei, in Carnia.
Tra i borghi del... Leggi tutto
Scanno
In occasione di una vacanza sul Lago di Scanno non può mancare una visita all'omonima città abruzzese. Infatti quest’ultima propone interessanti strutture di rilevanza storica come... Leggi tutto
Scilla
Scilla è una piccola località abitata principalmente da pescatori, situata in una delle più belle aree della splendida regione della Calabria.
Uno sperone roccioso sormontato da... Leggi tutto
Stilo
Il paese di Stilo, di origine greca e perla dell’età Bizantina in Calabria, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia.
Con poco meno di 3000 abitanti,... Leggi tutto
Sulmona
Sulmona, borgo abruzzese, città dei confetti e del poeta Ovidio
Nell'avvicinarsi a Sulmona appare chiaro come questa cittadina sembri quasi racchiusa all'interno di un anfiteatro naturale,... Leggi tutto
Tropea
Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni anno migliaia di turisti.
Tropea, nonostante... Leggi tutto
Umbertide
Umbertide è un comune di circa 17.000 abitanti in provincia di Perugia.
Umbertide è un caratteristico borgo medievale, una graziosa cittadina famosa per il suo centro... Leggi tutto