È impossibile racchiudere in un unico articolo tutte le piste ciclabili dell’Alto Adige. Questo territorio (che corrisponde grossomodo alla provincia…
Browsing: Ciclovie e cicloturismo
Il cicloturismo in Italia è un’attività sempre più popolare tra gli amanti della bicicletta e delle vacanze all’aria aperta. Con le sue bellezze paesaggistiche, la sua storia e la sua cultura, l’Italia offre una vasta gamma di opzioni per i cicloturisti di tutti i livelli di abilità e interesse.
Iniziando dalle Alpi, i cicloturisti possono scegliere tra percorsi impegnativi e panoramici, come la famosa salita del Passo dello Stelvio o la Strada delle Dolomiti. Per coloro che preferiscono un’esperienza più tranquilla, ci sono anche molte opzioni lungo i fiumi e i laghi del Nord Italia, come la ciclabile del Mincio o la ciclabile del Po.
Nel Centro Italia, i cicloturisti possono esplorare le campagne e i borghi medievali della Toscana, con percorsi che attraversano le colline del Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia. Nelle Marche e in Umbria, i cicloturisti possono scoprire i tesori artistici e culturali di città come Urbino, Gubbio e Assisi.
In Puglia, i cicloturisti possono godere delle bellezze naturali del Parco Nazionale del Gargano e delle spiagge lungo la costa adriatica, mentre in Sicilia, possono esplorare le bellezze dell’Etna e delle isole Eolie.
Per i cicloturisti che cercano un’esperienza più impegnativa, ci sono anche molte opzioni per il cicloturismo in montagna in tutta Italia, come le Alpi, gli Appennini e le Dolomiti.
In generale, l’Italia offre una vasta gamma di opzioni per i cicloturisti, con percorsi che vanno dalle pianure e dalle colline alle montagne, passando per le coste e le isole. Con la sua storia, la sua cultura e la sua cucina, l’Italia è una destinazione ideale per chi ama la bicicletta e vuole scoprire il paese in modo nuovo e avventuroso.
Pubblichiamo il link a questa interessante iniziativa, “Adotta un passo del cammino d’Etruria centro”, promossa da Gianfranco Bracci (guida ambientale)…
Quale bici scegliere a seconda dell’utilizzo? Sta arrivando la bella stagione: giornate più lunghe, temperature più calde… torna la voglia…
Alla scoperta della bici elettrica La bici a pedalata assistita o e-bike o bici elettrica è una bicicletta che ha…
Il campeggio: una soluzione per stare a contatto con la natura e mantenere (nostro malgrado) il distanziamento sociale. Cosa sceglieranno…
Il tratto ciclabile della ciclovia della Pedemontana Pordenonese si inserisce in realtà all’interno di un itinerario molto più lungo, la…
Partendo da Grado questa ciclabile attraversa tutta la riserva della valle Cavanata per arrivare infine alla area naturale del Caneo.…
La ciclabile Trieste-Erpelle è la ciclabile più amata dai triestini. La ciclabile Ferrovia Trieste-Erpelle nota anche come la ciclabile della…
Un numero sempre maggiore di piste ciclabili fa si che la bicicletta venga scelta sempre più spesso come mezzo per…
La Ciclovia Alpe Adria è l’itinerario ciclabile più lungo del Friuli Venezia Giulia e permette di passare dalle montagne al…
La ciclabile San Candido – Lienz è uno dei percorsi ciclistici più amati e frequentai dell’Alta Pusteria, in Trentino Alto…