Calabria

Scoprire la Calabria: dalle sue spiagge ai borghi montani.

Nella punta dello stivale, ovvero nella parte più bassa dell’Italia peninsulare, si estendono i territori che compongono la regione Calabria, bagnata dal Mar Tirreno e dallo Ionio ed animata da alcune tra le più belle e frequentate località turistiche del Sud Italia.

Ricca di storia e caratterizzata da un clima mite e vivibile, soprattutto lungo la fascia tirrenica, la Calabria è stata popolata, dopo la caduta dell’Impero Romano, da bizantini, normanni e dalle dinastie angioine ed aragonesi.

L’immagine tipica della Calabria è quella di una spiaggia bagnata dal suo mare cristallino: non dimentichiamoci però dei suoi borghi, situati all’interno del territorio, e dei sui parchi e bellezze naturali.

Scheda sulla regione Calabria

Superficie:15.080 Km²
Abitanti:1.957.000
Densità:130 ab/Km²
Capoluogo:Catanzaro (89.700 ab.)
Capoluoghi di provincia:Cosenza 67.200 ab.
Crotone 63.900 ab.
Reggio di Calabria 181.400 ab.
Vibo Valentia 33.600 ab.
Altri comuni:Corigliano-Rossano 77.100 ab.
Lamezia Terme 70.800 ab.
Rende 35.700 ab.
Castrovillari 22.000 ab.
Acri 20.400 ab.
Montalto Uffugo 20.200 ab.
Gioia Tauro 20.100 ab.
Palmi 18.800 ab.
Cassano all’Ionio 18.300 ab.
Siderno 18.200 ab.
Isola di Capo Rizzuto 17.800 ab.
S. Giovanni in Fiore 17.100 ab.
Paola 15.700 ab.
Taurianova 15.500 ab.
Confini:Basilicata a NORD
Monti principali:Monte Pollino 2.267 m
Monte Pellegrino 1.987 m
Montalto (Aspromonte) 1.955 m
Botte Donato (Sila Grande) 1.928 m
Fiumi principali:Neto 95 Km
Crati 81 Km
Laghi principali:Lago di Cecita (artificiale) 12,6 Km²
Lago Arvo (artificiale) 9,2 Km²
Lago Ampollino (artificiale) 5,6 Km²
Lago dei Due Uomini

Cartina della regione Calabria In questa pagina trovi una cartina della Calabria, con le sue città principali, i suoi monti…

Il paese di Stilo, di origine greca e perla dell’età Bizantina in Calabria, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia.…

Situato in cima ad una collina a 300 metri sul livello del mare, il borgo di Riace, in provincia di…

Scilla è una piccola località abitata principalmente da pescatori, situata in una delle più belle aree della splendida regione della…

Crotone: la città e il mito Crotone, secondo una leggenda di Ovidio, deve la sua origine a Ercole, che tornò…

Papasidero: antichissimo borgo, custode di importanti testimonianze storiche e ambientali. Nel cuore del lussureggiante Parco Nazionale del Pollino, in cima…

Gerace, un paese sospeso nel tempo Gerace è un borgo che si adagia meravigliosamente nel territorio del Parco Nazionale dell’Aspromonte,…

Visitare Catanzaro, la città dei “due mari”, capoluogo della regione Calabria. Catanzaro sorge nel cuore di un’area metropolitana che conta più…

Visitare Parghelia, bella località di mare bagnata dalle acque del Tirreno. Il piccolissimo comune di Parghelia è noto per la…

Amantea è il comune più popolato del litorale cosentino, con circa 14.000 abitanti è una città turistica molto animata, commercialmente…

Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più…

Diamante è un comune sulla costa Tirrenica in provincia di Cosenza, nonostante conti solo 5.000 abitanti, è una meta turistica…

Capo Vaticano è una famosa località di mare nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Il nome Capo…

Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.…

Centro di circa 38.000 abitanti nell’area urbana di Cosenza, Rende è uno dei comuni della Calabria che negli ultimi 20…

Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni…