FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Cosenza » Comune di Diamante » Diamante
    Comune di Diamante

    Diamante

    Updated:Giugno 29, 2023
    Diamante
    Diamante

    Indice dei contenuti

    • Diamante è un comune sulla costa Tirrenica in provincia di Cosenza, nonostante conti solo 5.000 abitanti, è una meta turistica molto apprezzata, una vera e propria perla sul mare che viene scelta ogni anno da molti turisti da tutta Italia e anche stranieri.
      • Cosa visitare a Diamante
      • L’Isolotto di Cirella
      • Diamante: non solo mare e spiagge

    Diamante è un comune sulla costa Tirrenica in provincia di Cosenza, nonostante conti solo 5.000 abitanti, è una meta turistica molto apprezzata, una vera e propria perla sul mare che viene scelta ogni anno da molti turisti da tutta Italia e anche stranieri.

    Oltre alla zona che si affaccia sul mare, con 8 Km di spiaggia e un isola, l’Isolotto di Cirella, Diamante ha anche un centro storico in quota, originario nucleo abitativo che fu abitato a partire dal 1500. Nella parte antica del paese si trova la Chiesa dell’Immacolata Concezione, edificio del XVII Secolo restaurato a fine ‘700 e fine ‘800.

    Il Centro turistico di Diamante è la zona del Lungomare vecchio.

    Cosa visitare a Diamante

    Questa parte di Diamante venne costruita sul finire degli anni ’60, quando il flusso turistico verso la città inizio a diventare importante.

    Nel corso degli anni il lungomare di Diamante è stato più volte ampliato, oggi viene definito il “salotto di Diamante”, una lunga terrazza sul mare da dove si può ammirare tutta la costa.

    L’Isolotto di Cirella

    In mare aperto, tra Diamante e Cirella, si trova l’isolotto di Cirella, l’affioramento di una roccia di calcare dove è presente vegetazione spontanea.

    Si può raggiungere facilmente dal porto di Diamante per ammirare una rigogliosa macchia mediterranea che in primavera si mostra in tutto il suo splendore. Sulla piccola isola ci sono diverse grotte, insenature e anfratti sommersi.

    Diamante: non solo mare e spiagge

    Oltre al mare, Diamante offre degli itinerari paesaggistici e storici molto suggestivi.

    Si possono infatti visitare i resti dell’Antica Cirella, i Ruderi che risalgono al 805 A.C., il Mausoleo funerario costruito nel periodo Imperiale tra il I e III Secolo d.C. e il Castello dei Principi Carafa una fortezza edificata nel XVII Secolo per difendersi dagli attacchi che arrivavano dal mare.

    Diamante è infine nota come la città dei Murales, le strade e i muri del centro storico sono infatti una tela a cielo aperto dove artisti di tutto il mondo hanno realizzato le loro opere.

    Città e paesi della Calabria Mare Spiagge
    Previous ArticleCapo Vaticano
    Next Article Scalea
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.