Lombardia

La Lombardia, con le sue città e le sue mete sia storiche che paesaggistiche rappresenta sicuramente una regione da visitare.

Possiamo idealmente dividere la Lombardia, regione dell’Italia Settentrionale, in una parte montuosa e in una parte più pianeggiante, dove troveremo le più grandi città, come Milano, Brescia, Bergamo, Mantova che costituiscono alcune delle province della Lombardia.

Nella parte montana (il 40% della superfice della Lombardia) troviamo massicci montuosi come le Alpi Orobie e valli alpine come la Valtellina, la Valchiavenna, la Valcamonica e altre ancora. Di origine alpina sono i grandi laghi lombardi, come il Lago di Como, il Lago di Iseo, il Lago Maggiore e il Lago di Garda, che la Lombardia “condivide” con il Veneto e con una piccola porzione in Trentino Alto Adige.

Troviamo inoltre, sempre di origine alpina, l’insieme dei Laghi di Varese. La Pianura Padana rappresenta un 47% della superfice della regione Lombardia: è qui che troviamo le grandi e importanti città lombarde.

Dalle grandi città lombarde alla natura dei parchi

Milano è il più grande centro industriale, culturale e mediatico d’Italia: ospita le sedi di alcune tra le più ricche aziende, radio e televisioni nazionali ed è dominato dal maestoso Duomo di Milano, simbolo e cuore pulsante della città.

Oltre a Milano, Brescia, Bergamo, Como, Pavia, Mantova , Monza rappresentano le città più note e visitate della Lombardia.

La parte storica e le colline che circondano la città di Bergamo sono il cuore di un’area suggestiva puntellata di vigneti, boschi e versanti terrazzati mentre Como è indissolubilmente legata al Lago di Como, importante meta turistica con il Lago di Garda e il Lago di Iseo.

Il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta, rappresentano la principale attrazione turistica per gli amanti della natura con il Parco dell’Alto Garda Bresciano, in cui è possibile passeggiare tra sentieri che si srotolano in valli, riviere e rocce che strapiombano nelle acque del Lago di Garda

Scheda sulla regione Lombardia

Superficie della Lombardia:23.861 Km²
Abitanti:10.036.000
Densità:421 ab/Km²
Capoluogo della Lombardia:Milano (1.366.000 ab.)
Capoluoghi di provincia della Lombardia:Bergamo 120.900 ab.
Brescia 196.700 ab.
Como 83.300 ab.
Cremona 72.100 ab.
Lecco 48.200 ab.
Lodi 45.300 ab.
Mantova 49.400 ab.
Monza 123.600 ab.
Pavia 72.800 ab.
Sondrio 21.600 ab.
Varese 80.500 ab.
Altri comuni:Busto Arsizio 83.400 ab.
Sesto S. Giovanni 81.800 ab.
Cinisello Balsamo 75.700 ab.
Vigevano 63.200 ab.
Legnano 60.200 ab.
Gallarate 53.400 ab.
Rho 50.900 ab.
Cologno Monzese 47.700 ab.
Paderno Dugnano 46.700 ab.
Lissone 45.500 ab.
Seregno 45.100 ab.
Rozzano 42.400 ab.
Desio 42.100 ab.
Cantù 39.900 ab.
Saronno 39.400 ab.
Voghera 39.400 ab.
Cesano Maderno 38.600 ab.
San Giuliano Milanese 38.300 ab.
Pioltello 36.900 ab.
Bollate 36.500 ab.
Segrate 35.500 ab.
Limbiate 35.100 ab.
Brugherio 34.900 ab.
Corsico 34.700 ab.
Cernusco sul Naviglio 34.300 ab.
Crema 34.300 ab.
Abbiategrasso 32.700 ab.
San Donato Milanese 32.700 ab.
Confini:Svizzera a NORD
Piemonte ad OVEST
Emilia-Romagna a SUD
Veneto e Trentino-Alto Adige a EST
Monti principali della Lombardia:Pizzo Zupò (Bernina) 3.996 m
Monte Cevedale 3.764 m
Fiumi principali:Po 652 Km
Adda 313 Km
Oglio 280 Km
Ticino 248 Km
Chiese 160 Km
Lambro 130 Km
Serio 124 Km
Laghi principali:Lago di Garda 370 Km² (superficie totale)
Lago Maggiore 212 Km² (superficie totale)
Lago di Como 146 Km²
Lago d’Iseo 65,3 Km²
Lago di Lugano 50,5 Km² (superficie totale)
Lago di Varese 15 Km²
Lago d’Idro 10,9 Km²
Lago di Mezzola 5,9 Km²
Lago d’Annone 5,7 Km²
Isole principali:Monte Isola (nel Lago d’Iseo) 4,3 Km²

Una mappa per conoscere la Lombardia Guardando questa cartina della regione Lombardia si vede chiaramente come questa regione dell’Italia Settentrionale…

Il fiume Adda, con i suoi 313 km, è il più importante fiume della Lombardia e uno dei maggiori fiumi…

Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia Capoluogo di provincia con oltre 118.000 residenti, Bergamo è il quarto…

Il Lago d’Iseo costituisce il bacino lacustre più grande della Lombardia. Il Lago di Iseo si trova nelle Prealpi, ad…

Mantova (Mantua nel dialetto mantovano cittadino) è un comune italiano, capoluogo della provincia omonima nella regione Lombardia. A Mantova  vivono…

Crema è una città italiana in provincia di Cremona, in Lombardia, collocata nella bassa Pianura Padana. Crema si è evoluta…

Visitare Cernobbio, una rinomata meta turistica della provincia di Como, in Lombardia. Cernobbio, grazie alla sua posizione sul noto Lago…

Montecampione è un’area sciistica di medie dimensioni, situata a metà della Val Camonica, collocato sulle Prealpi Lombarde. Da Montecampione è…

Salò, in provincia di Brescia, è il primo comune della Riviera dei Limoni. E’ collocato a sud-ovest del Lago di…

Visitare Bellagio, definito la perla del Lago di Como Bellagio, è una delle località più suggestive non solo del Lago…

Sirmione, popolata fin dal V millennio a.C, è una delle mete preferite di chi si reca in vacanza sul Lago…

Conosciuta in tempi antichi come Forum Iulii Iriensium, dopo Vigevano e Pavia, la città di Voghera è il centro più…

Pavia, conosciuta in epoca romana come Ticinum, oggi è una delle città più belle e ricche di storia di tutto…

I vini della Lombardia costituiscono un importante attività economica per questa regione, conosciuta in tutto il mondo per i suoi…

Capoluogo della provincia omonima nella Lombardia settentrionale, Varese è una della città più “verdi” dell’Italia settentrionale: vi sorgono numerosi parchi…

Como è tra le mete turistiche più note della Lombardia Città di confine tra culture differenti, divenuta celebre anche per…

La Franciacorta è un affascinante angolo di terra della Lombardia, noto per i suoi vini, a pochi chilometri da Brescia.…

I castelli della Lombardia costituiscono sicuramente un ulteriore ragione per visitare il territorio lombardo. Le fortificazioni lombarde sono tantissime e…

La Valdidentro, in provincia di Sondrio, è la meta ideale per vivere una vacanza rilassante immersi nella natura. L’atmosfera offerta…

Fra le cose da fare in Lombardia, visitare Cremona rientra tra le prime voci della lista. Nel cuore della valle…

Bormio è una piccola e poliedrica cittadina ricca di storia, molto frequentata dagli amanti degli sport invernali e di chi…

Livigno è una importante meta della Lombardia per gli amanti delle camminate e degli sport invernali. Nella lista delle cose…

Aprica, in provincia di Sondrio, è un piccolo comune Italiano meta del turismo internazionale, situato fra la Valtellina e la…

Sondrio è il centro più importante della Valtellina, si trova a pochissimi chilometri dal confine con la Svizzera ed è…

Visitare Lecco, bella cittadina affacciata sul Lago di Como resa celebre dal Manzoni Lecco, capoluogo della provincia omonima, istituita nel…

Monza, nota per ospitare un circuito automobilistico di Formula Uno e per essere il capoluogo di una delle province più…

Visitare Brescia, la “Leonessa d’Italia”. La fattiva partecipazione alle vicende del Risorgimento italiano le valsero l’appellativo di “Leonessa d’Italia”: parliamo…

Milano è una delle più popolose città d’Europa, centro dell’area metropolitana più vasta d’Italia e seconda, per numero di abitanti,…