FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Bergamo » Bergamo
    Provincia di Bergamo

    Bergamo

    Updated:Luglio 8, 2023
    Visitare Bergamo
    Visitare Bergamo

    Indice dei contenuti

    • Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia
    • Cosa visitare a Bergamo

    Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia

    Capoluogo di provincia con oltre 118.000 residenti, Bergamo è il quarto comune della Lombardia per popolazione, la sua area urbana conta infatti oltre 480.000 residenti.

    Città di storia, di cultura e di tradizione, tra i centri economici più importante del Nord Italia, Bergamo è nota anche come la Città dei Mille, riconoscimento per il gran numero di uomini che la città fornì a Garibaldi per la sua spedizione nel Regno delle Due Sicilia durante il Risorgimento e l’Unità d’Italia.

    Bergamo si compone della Città Alta e della Città Bassa, il primo nucleo cittadino costituisce il centro storico, l’antico borgo con le mura di cinta definita Alta in quanto caratterizzata da un altitudine più elevata. La città bassa, nucleo urbano che sorge ad una quota più basso, pur di antica origina è quella caratterizzata da recenti interventi urbani.

    Città in passato popolata da Galli e Senoni, dopo la caduta di Roma divenne Ducato dei Longobardi. Nel 1098 divenne Libero comune e dal XIII Secolo governata dai Visconti di Milano.

    Bergamo
    Bergamo

    Dal 1428 la città entrò nei territori della Serenissima, i Veneziani costruirono gran parte della città Vecchia, cinta muraria e collegamenti che poi furono nuovamente rimodernati dagli austriaci che controllarono il territorio per un breve periodo prima dell’avvento del Regno d’Italia.

    Cosa visitare a Bergamo

    Collegata con Milano e con il resto della Lombardia e delle regioni del Nord, sede di un’importante scalo aeroportuale internazionale, Bergamo è una delle grandi città che un turista che visita l’Italia deve conoscere.

    Luoghi e monumenti di interesse si trovano sia nella parte alta che nella parte bassa della città.

    Meritano una visita il Palazzo della Ragione, edificio di epoca veneziana e la zona di Piazza Vecchia, la Rocca sul colle di Stant’Eufemia, del 1331 e la zona di Sant’Andrea.

    Nella parte bassa, la zona residenziale della città si trovano la Torre dei caduti e la Torre del Galgario, antico torrione che delimitava l’estremità più a sud dell’antica cinta muraria della città.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia lombardia-evidenza
    Previous ArticleCampione del Garda
    Next Article Grottaglie
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Luglio 8, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.