FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Geografia italia » Montagne italiane » Gli Appennini
    Montagne italiane

    Gli Appennini

    Updated:Luglio 9, 2023
    Appennini
    Appennini

    Indice dei contenuti

    • Gli Appennini: la spina dorsale della penisola italiana.
      • Differenze tra le Alpi e gli Appennini
      • Suddivisione degli Appennini
      • Le montagne più alte degli Appennini

    Gli Appennini: la spina dorsale della penisola italiana.

    Gli Appennini sono un sistema montuoso che attraversa la penisola italiana per 1200 km dal colle di Ca di Bona allo stretto di Messina per continuare per qualche km in Sicilia.

    Gli Appennini una sorta di “spina dorsale” contrapposta alla catena montuosa delle Alpi. Gli Appennini, tagliando l’Italia “in due” danno vita a due versanti che presentano diverse differenze: il versante adriatico-ionico e il versante ligure-tirrenico.

    La montagna più alta degli Appennini è il Corno Grande, situato nel massiccio del Gran Sasso, con 2.924 m s.l.m. Questa montagna si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga, in Abruzzo.

    Differenze tra le Alpi e gli Appennini

    Le Alpi e gli Appennini, dal punto di vista geologico hanno delle grosse differenze, sia dal punto di vista dell’età geologica che dal punto di vista della formazione.

    Gli Appennini sono più “giovani” rispetto alle montagne delle Alpi e per buona parte sono formati da rocce calcaree dure e da argille molli. Anche la forma delle montagne appenniniche è diversa da quella delle montagne alpine: le montagne appenniniche sono rotondeggianti con dei declivii che digradano dolcemente rispetto a quelli alpini. Esistono dei casi che si discostano da questa descrizione, come le Alpi Apuane, i monti Sibillini, il Gran Sasso, la Maiella, gli Alburni, il monte Alpi,

    Suddivisione degli Appennini

    Gli Appennini si possono dividere in quattro tronconi, a seconda della latitudine;

    • Appennino settentrionale;
      • Appennino ligure;
      • Appennino tosco-emiliano;
    • Appennino centrale;
      • Appennino umbro-marchigiano;
      • Appennino abruzzese;
    • Appennino meridionale;
      • Appennino sannita;
      • Appennino campano;
      • Appennino lucano;
      • Appennino calabro;
    • Appennino siculo;

    Un altra suddivisione tiene invece conto della longitudine:

    • Antiappennini;
    • Preapennini;
    • Subapennini;

    Le montagne più alte degli Appennini

    NomeAltezza s.l.mGruppo
    Gran Sasso d’Italia2.914 mAppennino Abruzzese
    La Maiella2.795 mAppennino Abruzzese
    Monte Velino2.487 mAppennino Abruzzese
    Monte Vettore2.478 mAppennino Umbro-Marchigiano
    Monti della Laga2.455 mAppennino Abruzzese
    Monte Sirente2.349 mAppennino Abruzzese
    Monte Priora2.332 mAppennino Umbro-Marchigiano
    Serra Dolcedorme2.271 mAppennino Calabro
    Monte Pollino2.248 mAppennino Lucano
    Monte Petroso2.247 mAppennino Abruzzese
    Monte Meta2.242 mAppennino Abruzzese
    Terminillo2.213 mAppennino Abruzzese
    Monte Cimone2.164 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Viglio2.156 mSubappennino Laziale
    Montagna Grande2.151 mAppennino Abruzzese
    Monte Cusna2.121 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Miletto2.050 mAppennino Sannita
    Alpe di Succiso2.017 mAppennino Tosco-Emiliano
    Monte Cotento2.015 mSubappennino Abruzzese
    Monte Sirino2.007 mAppennino Lucano
    Monte Cornacchia2.003 mAppennino Abruzzese
    geografia-evidenza Montagna Natura
    Previous ArticleIl Lago di Garda
    Next Article Il Gran Sasso d’Italia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Geografia in Italia
    Cartina dell'Italia

    Cartina dell’Italia

    Settembre 8, 2023
    La Pianura Padana

    La Pianura Padana

    Luglio 9, 2023
    Alpi, Monte Bianco

    Le Alpi

    Agosto 19, 2023
    Appennini

    Gli Appennini

    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda

    Il Lago di Garda

    Luglio 31, 2023
    Il fiume Po

    Il fiume Po

    Luglio 27, 2023
    Fiume Tagliamento

    Il Tagliamento

    Luglio 9, 2023
    Riviera del conero

    La Riviera del Conero

    Luglio 27, 2023
    Il Vesuvio

    Il Vesuvio

    Luglio 11, 2023
    Salento

    Il Salento

    Luglio 16, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.