Natura

La Carnia è una regione storico-geografica del Friuli Venezia Giulia, a carattere prevalentemente montano. La Carnia è situata nella parte…

L’isola di Filicudi è una delle isole minori dell’arcipelago delle Isole Eolie. Appartiene a livello amministrativo al comune di Lipari.…

Gli Appennini: la spina dorsale della penisola italiana. Gli Appennini sono un sistema montuoso che attraversa la penisola italiana per…

L’altopiano del Cansiglio e la foresta che lo circonda è un ambiente da conoscere e proteggere. Tra la regione Veneto…

Il monte Cervino: alla scoperta di una delle cime più iconiche delle Alpi Al confine fra l’Italia e la Svizzera,…

Il fiume Adda, con i suoi 313 km, è il più importante fiume della Lombardia e uno dei maggiori fiumi…

Il fiume Adige: dove nasce, il suo percorso e dove sfocia. Il fiume Adige è uno dei principali fiumi italiani,…

Il fiume Arno: il maggiore fiume della Toscana L’Arno è uno dei maggiori fiumi italiani con i suoi 241km di…

Il fiume Brenta è uno dei principali corsi d’acqua del Veneto, regione del nord-est Italia. Le sorgenti del fiume Brenta…

Il fiume Po è il più lungo fiume italiano. Tra i vari fiumi italiani il fiume Po è quello ritenuto…

Se l’Italia ha chiaramente la forma di uno stivale, lo sperone è rappresentato da una delle terre più affascinanti e…

Il Lago d’Iseo costituisce il bacino lacustre più grande della Lombardia. Il Lago di Iseo si trova nelle Prealpi, ad…

Situato tra la provincia di Novara e quella di Verbania-Cusio-Ossola, il Lago d’Orta è un bacino d’acqua piemontese separato dal…

Visitare e conoscere il Lago Maggiore, il secondo lago più grande d’Italia Posto a cavallo tra la Svizzera (Canton Ticino)…

Il Monferrato è il cuore di una delle terre vinicole più rappresentative dell’Italia a livello internazionale, compreso principalmente entro le…

L’imponente massiccio del Monte Bianco si staglia, con i suoi 4808 metri di altitudine e i 40 km di lunghezza,…

Il Monte Rosa: alpinismo e natura di una delle montagne italiane più imponenti. Il Monte Rosa, uno dei massicci montuosi…

Il Nevegal, la “terrazza sulle Dolomiti”. A soli una una ventina di minuti di macchina dalla città di Belluno l’Alpe…

Il Salento: guida alla penisola salentina Il Salento, noto anche come “Penisola salentina” comprende tutta la provincia di Lecce e…

Il Tagliamento  è il fiume più importante del Friuli Venezia Giulia. Il Tagliamento viene considerato fiume dell’arco alpino e uno…

Il Tevere è il fiume principale dell’Italia peninsulare e centrale e quindi uno dei maggiori fiumi dell’italia. Il percorso del…

Tra il fiume Tevere , uno dei principali fiumi italiani,  la città di Roma esiste un rapporto strettissimo, come tra…

Il fiume Ticino: dalla Svizzera al fiume Po. Il fiume Ticino nasce in Svizzera, la sorgente principale è situata in…

Il Vesuvio, un vulcano ancora in attività. Il Vesuvio si distingue da tutti gli altri vulcani presenti sul territorio dell’Europa…

La zona del Vulture, tra i comuni di Rionero, Melfi e Venosa, si estende a ridosso del Monte Vulture, vulcano…

L’Isola di Alicudi, la più piccola delle isole Eolie, appartiene a livello amministrativo al comune di Lipari e alla provincia…

L’isola di Lipari è una delle isole che compone l’arcipelago delle Isole Eolie. Con una superficie di circa 37 Km…

Oltre le coste occidentali della Sicilia si trova l’Arcipelago delle Isole Egadi. A circa 7 km dalle coste di Trapani,…

Tra le province di Catania e Messina sorge l’Etna, il vulcano attivo più alto del continente europeo. Con i suoi…

Alla scoperta dell’Isola d’Elba, una delle isole italiane più amate. L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, estesa poco…

Visitare Favignana, una delle isole dell’arcipelago delle Isole Egadi, in Sicilia. La più conosciuta e frequentata dai turisti è l’isola…

Alla scoperta dell’incantevole e unica isola di Ischia L’isola di Ischia, situata dirimpetto all’insenatura puteolana del golfo di Napoli, giganteggia…

Come visitare l’Isola di Levanzo, una delle isole delle Egadi. Più corta e più stretta di Favignana, la seconda isole…

L’isola di Linosa forma l’arcipelago delle Isole Pelagie, l’arcipelago che si trova nella zona Meridionale della Sicilia. Amministrativamente appartenenti alla…

L’ Isonzo: dalla Slovenia all’Italia un fiume dalle limpide acque. Il fiume Isonzo (uno dei vari fiumi che attraversano le…

Nel cuore delle Marche, tra il monte Pietralata ed il monte Paganuccio, sorge la bellissima gola del Furlo, una vera…

Quando si pensa ai paesaggi naturali toscani, tra i più caratteristici è impossibile non menzionare la Maremma Toscana. Citata da…

La Riviera del Conero, un’eccezione della costa adriatica. Le coste sabbiose che coprono la costa adriatica da Monfalcone (provincia di…

La Val Badia: una delle valli più note e amate dell’Alto Adige. La Val Badia delimita un territorio trasversale dell’Alto…

La Val d’Orcia è una grande valle che si trova in Toscana, tra la provincia di Siena e in parte in quella di Grosseto.…