FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Belluno » Comune di Belluno » Il Lago di Santa Croce
    Comune di Belluno Laghi italiani

    Il Lago di Santa Croce

    Updated:Luglio 11, 2023
    Il lago di Santa Croce dal Nevegal

    Indice dei contenuti

    • Il Lago di Santa Croce è, dopo il lago di Garda, il secondo lago più grande del Veneto.
      • Windsurf e kitesurf al Lago di Santa Croce
      • Pescare al Lago di Santa Croce

    Il Lago di Santa Croce è, dopo il lago di Garda, il secondo lago più grande del Veneto.

    Se raggiungete Ponte delle Alpi tramite l’autostrada A27 diversi laghi, sottostanti l’alto viadotto autostradale, attireranno sicuramente la vostra attenzione: il lago di Negrisola, di Restello, il Lago Morto  con il parco dei Laghi Blu e, infine, il più grande: il lago di Santa Croce.

    Il Lago di Santa Croce visto dal Nevegal
    Il Lago di Santa Croce visto dal Nevegal

    Questo lago si trova all’interno di un notevole ambiente naturale, nel cuore della Conca dell’Alpago: a Nord troviamo la conca dell’Alpago, a Est l’altopiano del Cansiglio con le sue foreste, a Sud troviamo la Sella di Fedalto (che separa fisicamente il Lago di Santa Croce e il Lago Morto), mentre, a Ovest, troviamo l’Alpe del Nevegal.

    E’ lungo 4 km e lago due, con una profondità massima di 44 metri.

    Lago di Santa Croce

    Sul lago troviamo le località di Santa Croce (dove si trova la scuola vela della Lega Navale di Belluno), Poiatte, Farra d’Alpago e Bastia.

    Il Lago di Santa Croce è un lago di origine naturale situato nel cuore della conca dell’Alpago, in provincia di Belluno. Nel corso degli anni vari interventi umani hanno portato ad un aumento del flusso d’acqua al lago e ad un aumento delle sue dimensioni.

    Windsurf e kitesurf al Lago di Santa Croce

    Questo lago viene chiamato anche “il Lago del Vento“: un nome come questo è già sufficiente a descrivere una peculiarità di questo bacino, la presenza, specie pomeridiana, di un vento costante.

    kitesurf al lago di santa croce
    kitesurf al lago di santa croce

    Il Lago di Santa Croce è una meta molto amata dagli amanti di sport come il Windsurf e il Kitesurf: un vento termico che suffia da sud nel pomeriggio, generato dalla differenza termica tra la pianura e le montagne, con una velocità tra i 15 e i 25 nodi regala delle condizioni ideali per gli amanti di questi sport.

    La spiaggia di Farra d'Alpago
    La spiaggia di Farra d’Alpago

    La meta prediletta dei praticanti di questi sport è costituita dalla spiaggia di Farra d’Alpago, dove, grazie all’acqua bassa, è possibile con più facilità gestire l’entrata o l’uscita dall’acqua, specie se si è principianti.

    Nei pressi della spiaggia numerosi servizi, come bar, scuola kite e windsurf, il campeggio Sarathei, Bed&Breakfast, hotel e altre comodità rendono questa meta ideale per gli amanti di questi sport.

    Pescare al Lago di Santa Croce

    Anche gli amanti della pesca sportiva troveranno in questo lago specie ittiche degne di nota, autoctone come la Trota lacustre, il luccio, la tinca, la carpa, l’alborella, il barbo, il temolo, il triotto e alloctone, quindi importate dall’uomo, come il persico e il coregone.

    Il Lago di Santa Croce appartiene al Bacino di Pesca 7 : per pescare è necessaria la licenza e attenersi al regolamento di pesca. Nel sito dedicato potete trovare tutte le info sulla licenza e sui regolamenti.

    In questa altra pagina trovate un elenco dei maggiori laghi italiani.

     

    Laghi italiani Natura Natura del Veneto nord-top
    Previous ArticleBardolino
    Next Article Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.