FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Venezia » Comune di Chioggia » Chioggia
    Comune di Chioggia

    Chioggia

    Updated:Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia

    Indice dei contenuti

    • A metà strada tra Venezia e Ferrara, sospesa tra il Delta del Po e la Laguna, sorge Chioggia, meta turistica apprezzata per le sue spiagge.
      • Cosa visitare e vedere a Chioggia

    A metà strada tra Venezia e Ferrara, sospesa tra il Delta del Po e la Laguna, sorge Chioggia, meta turistica apprezzata per le sue spiagge.

    Stiamo parlando di una cittadina che per urbanistica e conformazione fisica ricorda Venezia più di qualunque altra in Veneto, ma anche di una meta turistica di primo ordine durante la stagione estiva.

    Due in particolare sono le spiagge più frequentate: Sottomarina e Isolaverde. La prima comincia nei pressi del porto di Chioggia e termina alla foce del fiume Brenta (poco prima della foce il Brenta si congiunge con il fiume Bacchiglione), più o meno dove ha inizio la seconda, estesa fino alla foce del fiume Brenta.

    Chioggia, due barche ormeggiate in uno dei canali
    Chioggia, due barche ormeggiate in uno dei canali della cittadina

    Tuttavia, se state pensando di visitare Chioggia, sappiate che per quanto bello e vivibile, il lungomare è lontano dal rappresentare l’unico punto di interesse. Osservato dall’alto, il centro storico chioggiotto presenta una forma curiosa, a lisca di pesce.

    Nota anche come Piccola Venezia, Chioggia può essere considerata un’isola collegata alla terraferma soltanto da pochissime strade. Ricorda il capoluogo per tanti aspetti: l’organizzazione urbanistica, la presenza del mare e dei canali, ma soprattutto l’architettura. I canali e i ponti di Chioggia sono l’elemento che avvicinano maggiormente queste due bellissime località.

    Cosa visitare e vedere a Chioggia

    Il Ponte Vigo è il più famoso della città: chiude il canale e conduce sulla piazza omonima, dove sorgono i principali edifici religiosi del luogo.

    Meritevole di menzione è senza dubbio la Chiesa di Sant’Andrea, del ‘700, con una maestosa torre romanica nota anche come “Torre dell’Orologio”. Non si tratta di un orologio qualunque, bensì del sistema orologiaio da torre più antico del mondo, realizzato nel XII secolo da Giovanni Dondi dell’Orologio.

    Dal 2001 Chioggia ospita una sede distaccata dell’Università di Padova, mentre gli appassionati di storia, arte e cultura possono varcare la soglia del Museo Civico della Laguna Sud, a pochi passi dalla Porta di Santa Maria.

    Città di mare italiane veneto-evidenza
    Previous ArticleI laghi più belli d’Italia
    Next Article La Peggy Guggeheim Collection
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.