ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Posts Tagged "Slowtourism"

    Browsing: Slowtourism

    Cos’è lo Slow tourism?

    Lo Slow tourism è una filosofia di viaggio

    “Slow Tourism”, “turismo lento“: un approccio al turismo completamente diverso dal turismo “mordi e fuggi“, una vera e propria filosofia di viaggio che, se praticata, permette di conoscere in un modo più completo le località visitate.

    La frenesia e i ritmi dei tempi moderni, dove trovare del tempo per le nostre passioni è sempre più difficile, ha portato alla necessità di trovare, sempre più spesso, un nuovo approccio al modo di viaggiare, un approccio che vuole portare a scoprire in un modo più completo e vero le località che visitiamo, in modo da scoprirne i segreti e le tradizioni che, in una visita mordi-e-fuggi, non riusciremo ad apprezzare.
    Ed ecco allora che, nello slow tourism, si privilegerà soggiornare in bed & breakfast e agriturismi, si utilizzerà la bicicletta (tradizionale o elettrica che sia..)  per spostarsi o si faranno delle belle camminate, si mangerà in trattorie e posti tipici per assaporare piatti locali, ricchi di storia e tradizione. Il cicloturismo, attività sempre più diffusa anche grazie anche alle bici elettriche, è senz’altro uno dei modi di viaggiare che più si addicono allo slow tourism.
    La realizzazione di nuove piste ciclabili, che attraversano tutto il territorio nazionale da Nord a Sud, ha permesso di muoversi in lungo e in largo per il nostro BelPaese.

    Slow tourism - cicloturismo
    La bicicletta: ottimo mezzo per lo Slow Tourism – Foto di Karen Warfel da Pixabay

    Per gli amanti del trekking e delle camminate i “cammini” offrono una opportunità incredibile di ripercorrere percorsi storico-religiosi che venivano attraversati già in antichità da pellegrini, commercianti e viaggiatori. Pensiamo, ad esempio, alla Via Francigena, alla Via Romea, alla Via degli Dei o al Cammino Italia.

    cicloturismo

    Itinerari ciclistici in Alto Adige

    By RedazioneSettembre 19, 2022

    È impossibile racchiudere in un unico articolo tutte le piste ciclabili dell’Alto Adige. Questo territorio (che corrisponde grossomodo alla provincia…

    Approfondimenti e notizie

    Tre cammini spirituali da fare in Italia

    By RedazioneAprile 22, 2022

    Spiritualità, paesaggi incantevoli e un pò di sana fatica: 4 cammini spirituali da fare in Italia Siete dei camminatori compulsivi?…

    Approfondimenti e notizie

    VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

    By RedazioneGennaio 14, 2022

    Mollare tutto e iniziare a viaggiare: chi di noi non avrebbe mai voluto farlo? Conoscere persone con costumi e tradizioni…

    Approfondimenti e notizie

    Il cammino d’etruria centro: a piedi o in bicicletta per riscoprire la nostre radici comuni

    By RedazioneNovembre 2, 2021

    Pubblichiamo il link a questa interessante iniziativa, “Adotta un passo del cammino d’Etruria centro”, promossa da Gianfranco Bracci  (guida ambientale)…

    Approfondimenti e notizie

    Van Life: tutta la verità

    By RedazioneAgosto 31, 2021

    La “Val Life” : viaggiare indipendenti a bordo di un van Vorresti viaggiare il mondo a bordo di un “van”…

    Approfondimenti e notizie

    I Cammini italiani

    By RedazioneMaggio 25, 2021

    L’estate 2020 sarà quella delle vacanze alternative e fare uno dei grandi cammini italiani potrebbe essere una bellissima idea: da…

    Approfondimenti e notizie

    Quale bici comprare?

    By RedazioneAprile 12, 2021

    Quale bici scegliere a seconda dell’utilizzo? Sta arrivando la bella stagione: giornate più lunghe, temperature più calde… torna la voglia…

    cicloturismo

    La Ciclovia “Vento”

    By RedazioneAprile 9, 2021

    “Ven-to”, la ciclabile da Torino a Venezia. La ciclovia “Ven-to” è un progetto ambizioso, bellissimo ed ecosostenibile che collega Torino…

    Approfondimenti e notizie

    Bici elettrica: scegliere la giusta ebike

    By RedazioneAprile 8, 2021

    Alla scoperta della bici elettrica La bici a pedalata assistita o e-bike o bici elettrica è una bicicletta che ha…

    Approfondimenti e notizie

    10 borghi abbandonati da visitare

    By RedazioneAprile 7, 2021

    Italia misteriosa: 10 borghi abbandonati da scoprire I borghi abbandonati sono luoghi affascinanti e misteriosi in cui il tempo sembra…

    Approfondimenti e notizie

    E’ Tropea il “borgo dei borghi”

    By RedazioneAprile 6, 2021

    Il borgo di Tropea è stato eletto, dalla trasmissione “Il borgo dei borghi” come il Borgo dei Borghi 2021 In…

    Approfondimenti e notizie

    W il campeggio: cosa serve per campeggiare in comodità?

    By RedazioneAprile 1, 2021

    Il campeggio: una soluzione per stare a contatto con la natura e mantenere (nostro malgrado) il distanziamento sociale. Cosa sceglieranno…

    Approfondimenti e notizie

    Vacanze in barca a vela

    By RedazioneGiugno 1, 2020

    Le vacanze in barca a vela sono un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita… se non si…

    Approfondimenti e notizie

    I giardini più belli d’Italia

    By RedazioneMaggio 22, 2020

    L’Italia è un paese meraviglioso, dai musei alle chiese, passando per i giardini e i monumenti storici, c’è tutto un…

    Ciclovia della Pedemontana Pordenonese

    By RedazioneMarzo 13, 2020

    Il tratto ciclabile della ciclovia della Pedemontana Pordenonese si inserisce in realtà all’interno di un itinerario molto più lungo, la…

    Ciclabile Grado – Riserva naturale del Caneo

    By RedazioneMarzo 13, 2020

    Partendo da Grado questa ciclabile attraversa tutta la riserva della valle Cavanata per arrivare infine alla area naturale del Caneo.…

    Ciclabile Trieste-Erpelle

    By RedazioneMarzo 13, 2020

    La ciclabile Trieste-Erpelle è la ciclabile più amata dai triestini. La ciclabile Ferrovia Trieste-Erpelle  nota anche come la ciclabile della…

    Piste ciclabili nel Friuli Venezia Giulia

    By RedazioneMarzo 13, 2020

    Un numero sempre maggiore di piste ciclabili fa si che la bicicletta venga scelta sempre più spesso come mezzo per…

    La Ciclovia Alpe Adria

    By RedazioneMarzo 13, 2020

    La Ciclovia Alpe Adria è l’itinerario ciclabile più lungo del Friuli Venezia Giulia e permette di passare dalle montagne al…

    mete-consigliate

    La ciclabile San Candido – Lienz

    By RedazioneMarzo 9, 2015

    La ciclabile San Candido – Lienz è uno dei percorsi ciclistici più amati e frequentai dell’Alta Pusteria, in Trentino Alto…

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.