FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Viterbo » Il lago di Bolsena
    Laghi italiani Provincia di Viterbo

    Il lago di Bolsena

    Updated:Luglio 11, 2023
    Bolsena
    Bolsena

    Indice dei contenuti

    • Il Lago di Bolsena è uno dei laghi più importanti d’Italia, un angolo di paradiso che si trova in Italia centrale, in provincia di Viterbo.
      • La fauna del Lago di Bolsena
      • Le isole del lago Lago di Bolsena

    Il Lago di Bolsena è uno dei laghi più importanti d’Italia, un angolo di paradiso che si trova in Italia centrale, in provincia di Viterbo.

    Di origine vulcanica (come il secondo lago più grande del Lazio, il Lago di Bracciano), formatosi oltre 300.000 anni fa in seguito al collasso calderico di alcune cime dei monti Volsini, è il lago vulcanico più grande d’Europa e uno dei laghi italiani più grandi.

    Di forma ovale, tipico per la sua origine vulcanica, il Lago i Bolsena copre una superficie di 113,5 Km quadrati a 305 metri sul livello del mare. Un luogo di notevole importanza turistica e paesaggistica dove si è sviluppata una ben articolata offerta ricettiva.

    Sulle sue sponde troviamo tre importanti mete del turismo: Bolsena, Marta e Capodimonte.

    Capodimonte, sul Lago di Bolsena
    Capodimonte, sul Lago di Bolsena

    La fauna del Lago di Bolsena

    Proprio la natura incontaminata caratterizza questo territorio, il Lago di Bolsena è infatti uno dei pochi laghi d’Italia ad essere completamente balneabile, la purezza delle acque ha infatti consentito lo sviluppo di diverse specie animali e vegetali, alghe e piante subacquee che non si trovano in altri bacini o che si sono quasi estinte in altri luoghi.

    Molto apprezzata è la fauna di questi luoghi, tra le varie troviamo il latterino, il luccio, la tinca, il gambero di fiume, il granchio d’acqua dolce, l’uomo ha invece introdotto in questo habitat il persico reale, il pesce gatto, il persico trota e la carpa.

    Le isole del lago Lago di Bolsena

    Al centro del Lago si trovano due isolotti, l’Isola Bisentina, l’isola maggiore del lago con una superficie di circa 17 ettari, e l’Isola Martana, di circa 10 ettari, meta dei turisti si possono raggiungere e visitare con battelli che navigano il lago.

    Lungo le rive del Lago di Bolsena si trovano canneti caratterizzati da un clima molto mite.

    L’area del lago di Bolsena è protetta e, considerato che il Lago impiega naturalmente oltre 100 anni per ricambiare totalmente le sue acque, a seguito della pesca selvaggia, dell’abusivismo edilizio e dei residui di fertilizzanti, sono state studiate soluzioni di depurazione delle acque, soprattutto per quanto riguarda le acque reflue dei comuni che circondano il lago.

    centro-top italia-centrale-mete Laghi italiani lazio-evidenza Natura Natura e ambiente in Lazio
    Previous ArticleRonciglione
    Next Article L’Isola di Ponza
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.