FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Foggia » Il lago di Lesina
    Laghi italiani Provincia di Foggia

    Il lago di Lesina

    Updated:Luglio 27, 2023
    Lago di Lesina
    Lago di Lesina

    Indice dei contenuti

    • Il Lago di Lesina: uno dei maggiori laghi costieri europei.
      • La pesca e la fauna ittica del Lago di Lesina
      • Mappa del lago di Lesina

    Il Lago di Lesina: uno dei maggiori laghi costieri europei.

    Il Lago di Lesina (ma sarebbe più corretto parlare di laguna) è un lago costiero salmastro situato nella parte nord della Puglia prima del promontorio del Gargano. A poca distanza dal lago di Lesina troviamo un altro importante bacino lacustre, il Lago di Varano, vicinissimo al Gargano.

    Lago di Lesina
    Lago di Lesina

    E’ uno dei maggiori laghi italiani: ha una lunghezza di 22km e una larghezza media di 2,4km: la sua estensione risulta quindi di circa 51kmq. La profondità massima del lago di Lesina è di soli 2 metri, con una profondità media di 0,70 cm: le sue acque generalmente sono torbide e, vista la natura lagunare,  vi è la presenza di un odore tipico degli ambienti lagunari.

    Spiaggia di Lesina
    La spiaggia di Lesina (spiaggia di Morella) con quello che rimane del relitto della Eden V

    Lungo la costa del lago vi è un unico abitato, Lesina: qui vi è una lunga passerella che permette di ammirare, specie al tramonto, il suggestivo ambiente lagunare.

    Il Lago di Lesina
    Il Lago di Lesina: sullo sfondo il Gargano

    Vi sono due canali che congiungono il lago di Lesina al mare: il canale Acquarotta, che sfocia nei pressi di Marina di Lesina,  e il canale Schiapparo che sfocia più a sud, verso Torre Mileto, località balneare del comune di San Nicandro Garganico.

    Entrambi i canali sono attraversabili tramite due ponti che permettono di arrivare a un lunghissima e stretta lingua di terra segnata dalla presenza di una lunghissima spiaggia, dune e delle vegetazione tipica della macchia mediterranea. Nella parte della laguna cresce e viene coltivata la salicornia, chiamata anche “asparago di mare“, coltivata dalla Azienda agricola Turco.

    La spiaggia nella parte adriatica del Lago di Lesina
    La spiaggia nella parte adriatica del Lago di Lesina

    La pesca e la fauna ittica del Lago di Lesina

    La fauna ittica del lago è sicuramente segnata dalla presenza delle anguille e da altri pesci tipici delle acque salmastre, come cefali, orate, branzini.

    La salinità varia a seconda delle zone:  troveremo nella parte più a sud, verso il Gargano, la Riserva Naturale statale del Lago di Lesina, istituita per proteggere l’avifauna e l’ecosistema lagunare, zona contraddistinta da una salinità inferiore a causa dell’apporto di acqua dolce da falde.

    Nella riserva è presente un centro visite ed è possibile organizzare visite guidate alla laguna o escursioni con le imbarcazioni tipiche, i “sandali“.

    Lago di Lesina
    Lesina, con le sue imbarcazioni da pesca

    Mappa del lago di Lesina

    [osm_map_v3 map_center=”41.8817,15.4251″ zoom=”12.1″ width=”100%” height=”450″ ]

     

    Laghi italiani Natura
    Previous ArticleGeografia del Friuli Venezia Giulia
    Next Article Il lago di Varano
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.