Visitare Gallipoli,un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Lecce, conosciuto anche come la “perla dello Ionio”.
Questo centro della penisola del Salento è noto come la perla dello Ionio. Splendida cittadina sul mare, meta turistica per le vacanze estive tra le più famose della Puglia, apprezzata per il suo mare, per il clima e per il paesaggio molto suggestivo.
Nella zona di Gallipoli esisteva con certezza un antico villaggio neolitico, la zona era infatti coltivata ad orzo e a frumento e sono state ritrovate testimonianze di focolari incisi su pietra. Secondo alcune ricostruzioni storiche, la città originaria poteva essere Alenzio, centro Messapico che era collegato al mare e alla vicina Ugento. Nel primo Medievo, come in gran parte della Puglia, si stabilirono Vandali, Goti e Bizantini, ma furono i Normanni, intorno al XI Secolo a costruire la prima forma urbana della città . Verso la fine del 1200 divenne Angioina e annessa al Principato di Taranto.
Dopo una breve occupazione Veneziana, Gallipoli entrò nel Regno di Napoli e poi nel Regno delle Due Sicilie, poi Regno d’Italia.
Cosa visitare e vedere a Gallipoli
Meta turistica molto ambita, negli ultimi anni un numero sempre maggiore di turisti ha scoperto Gallipoli.
La città è divisa in due zone, il Borgo Nuovo e il Borgo antico, la zona del centro storico è un isoletta collegata alla terra ferma attraverso un antico ponte di passaggio in muratura. Il nucleo originario della città è ricco di antichi edifici, chiese in stile barocco, e le tipiche casette bianche.
Tra le cartoline di Gallipoli c’è sicuramente la Spiaggia della Purità , piccola striscia di sabbia che prende il nome dalla Chiesa della Purità , il luogo di culto dove si trova Santa Cristina, la patrona della città .
Per chi vuole godersi il mare, Gallipoli ha due litorali, la zona nord e la zona sud. Nella zona sud, collegata a Santa Maria di Leuca, si trovano i principali stabilimenti balneari, i locali e le attività ricettive. Una località preferita dai giovani e dalle famiglie, con diversi locali dove poter trascorrere le splendide serate estive.