FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Sondrio » La Valtellina
    Provincia di Sondrio

    La Valtellina

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Valtellina
    Valtellina

    Indice dei contenuti

    • La Valtellina è una delle zone più visitate della Lombardia.
      • Arte e cultura in Valtellina
      • Viticoltura della Valtellina
      • Prodotti della Valtellina

    La Valtellina è una delle zone più visitate della Lombardia.

    La valle è famosa sia per i patrimoni artistici e culturali che ospita, sia per la produzioni di prodotti locali di eccellente qualità.

    Arte e cultura in Valtellina

    La Valtellina è un luogo ricco di storia e di cultura. I visitatori possono scegliere fra diversi percorsi artistici, alla scoperta degli edifici che rendono la valle conosciuta in tutto il mondo. Visitando la Valtellina si viene a conoscenza dell’eredità ricevuta dagli influssi di diversi popoli, fra cui gli influssi longobardi, carolingi, celtici, mediterranei e lombardi.

    Da visitare assolutamente il Museo Valtellinese di Storia e Arte, che sorge al centro di Sondrio, collocato nel Palazzo Sassi de’ Lavizzari del XVII secolo. Il museo ospita tracce e testimonianze dell’epoca preistorica e romana, fondamentali per comprendere la storia della Valtellina. Fra le collezioni più importanti si trova inoltre quella dedicata alla famiglia Ligari, una famiglia di artisti attiva a Sondrio, di cui Pietro Ligari fu uno dei massimi esponenti.

    Viticoltura della Valtellina

    La Valtellina è famosa per la produzione di vino. Fra i vitigni più apprezzati abbiamo il Nebbiolo, che produce uva nera perfetta per vini da invecchiamento di ottima qualità. Viene utilizzato come base per la produzione dello Sforzato e della Valtellina Superiore.

    Oltre ai vini, la Valtellina è nota per le grappe ed i liquori. Le grappe sono o monovitigne o vengono aromatizzate sfruttando le erbe alpine e i frutti locali, con i quali si ottengono grappe dal sapore delicato e gradevole al palato.

    Prodotti della Valtellina

    Il Pizzocchero di Teglio è il piatto tipico della cucina Valtellinese. Si tratta di tagliatelle di grano saraceno preparate a mano e condite con formaggio casèra, burro fuso e verdure (scelte fra quelle offerte dalla stagione). A conferma dell’importanza del piatto, è stata fondata l’Accademia del pizzocchero, associazione che ha come scopo la tutela delle tradizioni culinarie del territorio.

    Fra i salumi ricordiamo la bresaola della Valtellina e fra i formaggi di produzione locale va citato il Bitto, prodotto con latte vaccino ed una piccola percentuale di latte di capra. Oltre alla viticoltura, la Valtellina è attiva anche nella produzione di mele, di cui le Stark Delicious e le Golden Delicious sono le varietà più note.

    Attrazioni e mete della Lombardia Escursioni Montagna Natura natura-lombardia Sci e sport invernali Sport invernali Trekking e escursionismo Valli italiane
    Previous ArticleLa Valdidentro
    Next Article I castelli della Lombardia
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Luglio 8, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.