FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Sondrio » Sciare in Valtellina
    Provincia di Sondrio

    Sciare in Valtellina

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Sciare in Valtellina
    Sciare in Valtellina

    Durante una vacanza invernale in Lombardia è d’obbligo sciare in Valtellina, meta molto conosciuta fra gli amanti degli sport invernali.

    Perché sciare in Valtellina

    La Valtellina è conosciuta a livello internazionale per le strutture dedicate agli sport invernali, in particolare allo sci, con i suoi 400 km di piste riservate allo sci alpino e 200 km per lo sci nordico. Alle piste si aggiungono numerosi snowpark e babi park, accompagnati da alberghi e rifugi e da scuole di sci specializzate.

    La Valtellina è ideale anche per gli amanti dello snowboard e dello sci di fondo, a cui sono dedicati 200 km di piste.

    Sciare a Bormio

    Una delle località sciistiche più rinomate della Valtellina è Bormio. Sorge nel cuore della Valtellina e presenta un dislivello di ben 1800 metri: il Monte Vallecetta (punto più alto) tocca i 3000 metri, mentre lo ski stadium è stato costruito in paese, ad un’altitudine di 1200 metri circa.

    Nel 2005 si sono tenuti a Bormio i campionati del mondo di sci alpino e ogni anno, nel mese di dicembre, la Pista Stelvio viene utilizzata per la discesa libera maschile, valida per la coppa del mondo.

    Bormio non è esclusivamente una meta sciistica, ma anche anche una località termale di tutto rispetto. A Bormio, inoltre, si trova uno dei borghi storici più affascinanti delle Alpi.

    Sciare a Livigno

    Collocato al confine fra l’Italia e la Svizzera, Livigno è fra le più amate località sciistiche d’Italia e del mondo. Oltre alle sue favolose discese, Livigno dispone di ben 40 km di piste per lo sci di fondo, perfettamente curate ed attive quasi tutto l’anno (dal mese di novembre al mese di maggio).

    Essendo zona extra-doganale, Livigno è anche il luogo ideale per gli amanti dello shopping, che giungono qui da tutto il mondo.

    Sciare a Santa Caterina Valfurva

    Meta turistica nota per gli spettacolari scenari naturali in cui sono immerse le piste. Il complesso sciistico si sviluppa infatti all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio e raggiunge un’altitudine massima di 2900 metri.

    A Santa Caterina Valfurva giungono molti sportivi, che si allenano per le competizioni ufficiali, e nel 2005 si sono svolti i campionati del mondo di sci.

    Sciare a Valdidentro

    Valdidentro sorge nel cuore della Valtellina, fra Bormio e Livigno. Offre numerose strutture attrezzate per lo scii e per altri sport, invernali e non. Meta perfetta anche per chi ama fare passeggiate ed escursioni in paesaggi naturali incontaminati.

    Attrazioni e mete della Lombardia Montagna Sci e sport invernali Sport invernali
    Previous ArticleAprica
    Next Article Il villaggio di Crespi d’Adda
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Luglio 8, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.