FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Cosenza » Comune di Scalea » Scalea
    Comune di Scalea

    Scalea

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Scalea
    Scalea

    Indice dei contenuti

    • Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più importante del litorale Nord calabrese.
      • Cosa visitare a Scalea

    Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più importante del litorale Nord calabrese.

    Metà preferita da molti turisti, provenienti dalla vicina Campania e dal Lazio, che trascorrono il periodo estivo in città.

    Scalea ha una radicata vocazione turistica balneare, la città è cresciuta in maniera esponenziale con il boom turistico degli anni ’80, ospita diverse strutture residenziali e alberghi, e lidi attrezzati lungo gli 8 Km di costa. Scalea ha anche una parte antica, l’originario centro cittadino arroccato su un promontorio che domina la valle.

    Chi trascorre le vacanze in quest’area della Calabria può godere di diverse spiagge, siamo infatti in una zona conosciuta come la Riviera dei Cedri, una parte che si estende dai piedi dei Monti di Orsomarso sino al mare.

    In questa zona ci sono diverse località di mare, le più note e frequentate sono Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella e Santa Maria del Cedro.

    Cosa visitare a Scalea

    Scalea è una delle località più antiche che si affacciano sul Mar Tirreno, la città infatti si sviluppo nel IX Secolo intorno al monastero dei Basiliani. Nel Medioevo il borgo venne poi protetto da una cinta muraria con 4 porte di accesso, il centro storico di Scalea è molto suggestivo, tra le stradine e le volte si possono ammirare la Chiesa di San Nicola in Plateis, il Palazzo dei Principi, la Torre Cimalonga, la Chiesa di Santa Maria d’Episcopio, la Chiesetta dello Spedale e il Castello Normanno.

    Se si visita Scalea non mancheranno gli spunti per diversi itinerari alla scoperta di scorci suggestivi, chi ama le immersioni potrà ammirare la vicina Isola Dino e visitare il barca il litorale.

    Non mancano infine le attrazioni estive e i locali per i giovani con diverse discoteche e locali molto frequentati.

    Città e paesi della Calabria Città sud italia Mare Spiagge
    Previous ArticleDiamante
    Next Article Amantea
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version