Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Campania
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Campania

    Visitare la Campania

    Compresa tra il fiume Garigliano e il Golfo di Policastro, la Campania è una regione dell’Italia meridionale contraddistinta da un’offerta turistica estremamente varia ed animata da paesaggi naturali e risorse turistiche molto apprezzate.

    Cosa visitare in Campania? Ecco qualche suggerimento di mete famose e di altre magari meno note.

    1. Napoli

      Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli è una della città più amate più amate d’Italia.

      Visitare Napoli
      Napoli
    2. La Costiera Amalfitana

      La Costiera Amalfitana è uno dei tratti di costa della campania più conosciuti e amati dal turismo, sia italiano che estero: Amalfi, Acetara, Ravello e le altre gemme della costiera costituiscono delle importanti mete del turismo in Campania.

      La Costiera Amalfitana
    3. Il Vesuvio

      Il Vesuvio si distingue da tutti gli altri vulcani presenti sul territorio dell’Europa continentale per il fatto di essere l’unico vulcano ancora in attività: le sue eruzioni hanno segnato il destino di Ercolano e Pompei, siti archeologici che costituiscono una preziosa testimonianza del passato di Roma.

      Il Vesuvio
    4. Pompei

      Pompei è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, facilmente raggiungibile da Napoli grazie alla ferrovia circumvesuviana. E’ un sito che ha permesso di conoscere gli usi e i costumi dell’antica città di Pompei, seppellita dalle ceneri del Vesuvio, figura sempre presente nel panorama delle rovine.

      Pompei
      Pompei
    5. Positano

      Positano è uno dei gioielli della Costiera Amalfitana: un borgo caratterizzato dalle case colorate, dalle ripide scalinate che portano fino alla spiaggia. E’ una delle località di mare  più famose al mondo, meta di divi e personaggi importanti, ammaliati dalla bellezza del paesaggio positanese.

      Positano, nella Costiera Amalfitana
    6. Il castello del Maschio Angioino

      Il Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, è uno dei castelli più famosi d’Italia (nonché monumento nazionale italiano) e fa parte a pieno titolo dei simboli più rappresentativi della città di Napoli.

      Maschio Angioino
      Maschio Angioino
    7. Il castel dell’Ovo

      Situato sull’isoletta di Megaride (unito alla terraferma da un sottile istmo), su cui, secondo la leggenda, s’impigliò il corpo inerte della sirena Partenope, il Castel dell’Ovo è uno dei più antichi della città di Napoli, ed è uno degli elementi che spicca di più nel panorama del famoso Golfo di Napoli.

      Castel dell'Ovo
      Castel dell’Ovo
    8. La Reggia di Caserta

      Il complesso della Reggia di Caserta e il Palazzo Reale al suo interno costituiscono una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli.

      La Reggia di Caserta
      La Reggia di Caserta
    La regione Campania
    • Capoluogo: Napoli
    • Province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Mappa della regione Campania
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Davide su La Costiera Amalfitana
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA