FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Napoli » Napoli » La Galleria Umberto I a Napoli
    Napoli

    La Galleria Umberto I a Napoli

    Updated:Febbraio 5, 2023
    Galleria Umberto I a Napoli
    Galleria Umberto I a Napoli

    La Galleria Umberto I è una delle gallerie più grandi e suggestive di tutta la città di Napoli.

    Si tratta di una zona coperta commerciale, al cui interno vi sono bar e negozi: è una delle attrazioni più viste di Napoli.

    L’ingresso principale, posto in Via San Carlo (nelle vicinanze dello storico Teatro San Carlo), è costituito da una facciata ad esedra.

    Nella zona inferiore della facciata troviamo un porticato architravato, mentre al livello superiore vi sono finestre a serliana, separate da coppie di lesene.

    Cupola della Galleria Umberto I
    Cupola della Galleria Umberto I

    Nella parte di destra del colonnato si possono ammirare statue raffiguranti l’Inverno, l’Estate, la Primavera e l’Autunno (che hanno la funzione di indicare al turista il trascorrere delle stagioni e del tempo), mentre nella parte sinistra ci sono statue raffiguranti i quattro continenti (Europa, Asia, Africa e America).

    L’interno della galleria è composto da due strade che si congiungono nella zona centrale. L’intera struttura è coperta da vetro e da architravi in ferro. Non vi sono residenze private ma esposizioni di vari negozi di moda e ristoranti.

    Galleria Umberto I
    Galleria Umberto I

    Data la sua suggestiva bellezza e la vastità dell’area, durante il periodo natalizio, viene esposto un albero riccamente addobbato di notevoli dimensioni e su di esso vengono affisse lettere dei propositi per l’anno nuovo o reclami politici al Sindaco dai cittadini napoletani.

    Una curiosità: siccome l’interno della Galleria era frequentato, agli inizi del secolo scorso, dalla nobiltà partenopea, era facile trovare i sciuscià che pulivano e lustravano le scarpe ai potenti signori della città.

    Oggi questa usanza è scomparsa anche se, in Via Toledo , è rimasto un ultimo sciuscià.

    Architettura Attrazioni e mete in Campania
    Previous ArticleLa reggia di Capodimonte
    Next Article Spaccanapoli
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    vini italiani
    I vini italiani
    Dicembre 1, 2023
    Il Brunello di Montalcino
    Il Brunello di Montalcino
    Dicembre 1, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Dicembre 1, 2023
    Chianti
    Il Chianti e il Chianti Classico
    Dicembre 1, 2023
    Il vino Chianti
    Il vino Chianti
    Dicembre 1, 2023
    Vini della Toscana
    I vini della Toscana
    Dicembre 1, 2023
    Ultimi articoli
    L’albero di Natale : origini della tradizione
    Novembre 30, 2023
    Natale
    Il Natale
    Novembre 30, 2023
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version