FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Napoli » Napoli » Napoli
    Napoli

    Napoli

    Updated:Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli

    Indice dei contenuti

    • Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli è una della città più visitate al mondo, e sicuramente una delle più amate d’Italia.
      • Cosa visitare a Napoli

    Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli è una della città più visitate al mondo, e sicuramente una delle più amate d’Italia.

    Con 960.000 abitanti (cifra che non include la vastissima area metropolitana), Napoli è per popolazione la terza città d’Italia dopo Roma e Milano.

    Schiacciata tra la collina e il mare e contraddistinta da una notevole varietà paesaggistica, si estende su una superficie complessiva di 117 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 8.181 ab./kmq, tra le più alte d’Europa.

    Cosa visitare a Napoli

    Il centro storico partenopeo si è guadagnato l’iscrizione all’albo dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO per ospitare incalcolabili edifici ed opere d’arte di notevolissimo valore, che attraggono milioni di turisti da tutto il mondo.

    Contraddistinta da un clima mediterraneo squisito e godibile, popolata da spagnoli, francesi, saraceni ed altre civiltà che hanno contribuito nel corso della storia a forgiare l’identità e la cultura cittadine, Napoli è famosa nel mondo, tra le altre cose, per la bontà della sua cucina, culla di prodotti unici ed imitati in tutto il mondo, ma autentici soltanto qui: su tutti, la pizza, seguita dal caffè, dal babà ed altre prelibatezze.

    Il cuore pulsante del centro storico è senza dubbio la imponente Piazza del Plebiscito, su cui si affaccia il Palazzo Reale, insieme alla Reggia di Capodimonte una delle due residenze reali napoletane.

    A pochi passi dalla piazza, l’elegantissima Via Chiaia, la Galleria Umberto e il Teatro San Carlo, ma anche il mirabile quartiere di Mergellina, con la splendida passeggiata su Castel dell’Ovo.

    Numerosissime sono le strutture religiose, ma il novero non può che cominciare dal Duomo di San Gennaro, proseguendo con la Chiesa di Trinità Maggiore o del Gesù Nuovo, oppure con il vicinissimo Monastero di Santa Chiara, la Certosa di San Martino, la Chiesa dei Gerolamini e tante altre ancora…

    campania-evidenza Città e paesi della Campania Città sud italia Le città italiane più famose Mare Spiagge sud-top UNESCO
    Previous ArticleBenevento
    Next Article Sorrento
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.