Spiagge

Alba Adriatica è una famosa località balneare del litorale di Teramo, la località di mare più famosa dell’Abruzzo, più volte…

Amalfi è una delle cittadine più conosciute e amate della Costiera Amalfitana. Qui il mare, la natura a tratti incontaminata…

Amantea è il comune più popolato del litorale cosentino, con circa 14.000 abitanti è una città turistica molto animata, commercialmente…

Il comune di Anzio conta circa 51.000 abitanti e si trova nell’area metropolitana di Roma. A sud di Roma, distante…

Bari è il capoluogo della provincia omonima e della regione Puglia, di cui è anche il centro più importante. La…

Visitare Camogli, piccolo e caratteristico borgo di marinai della Liguria Camogli è un piccolo comune di circa 6.000 abitanti, all’interno…

Capo Vaticano è una famosa località di mare nel comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Il nome Capo…

Conquistata da Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, Cefalù sorge affacciata sul mar Tirreno, ai piedi di un massiccio promontorio…

Cervia è un comune di circa 30.000 abitanti in provincia di Ravenna, una delle località più belle e rinomate della…

Cesenatico è una nota località turistica in provincia di Forlì-Cesena, apprezzata per il suo mare e le sue spiagge. Centro…

Crotone: la città e il mito Crotone, secondo una leggenda di Ovidio, deve la sua origine a Ercole, che tornò…

Diamante è un comune sulla costa Tirrenica in provincia di Cosenza, nonostante conti solo 5.000 abitanti, è una meta turistica…

L’isola di Filicudi è una delle isole minori dell’arcipelago delle Isole Eolie. Appartiene a livello amministrativo al comune di Lipari.…

Gaeta, in provincia di Latina, è situata sul litorale tirrenico ed è vicinissima al confine con la Campania. Si estende…

Giulianova è una delle località di mare più frequentate e apprezzate della provincia di Teramo. Giulianova è tra i centri…

Grado è una delle cittadine di mare del Friuli Venezia Giulia più apprezzate: la sua spiaggia, il suo piccolo ma…

I mari italiani: dall’Adriatico al mar Ligure I mari italiani sono sei e costituiscono un confine naturale (con le Alpi…

Se l’Italia ha chiaramente la forma di uno stivale, lo sperone è rappresentato da una delle terre più affascinanti e…

Il Salento: guida alla penisola salentina Il Salento, noto anche come “Penisola salentina” comprende tutta la provincia di Lecce e…

L’isola di Lipari è una delle isole che compone l’arcipelago delle Isole Eolie. Con una superficie di circa 37 Km…

Visitare Marettimo,  una delle isole dell’arcipelago delle Isole Egadi La più lontana geograficamente delle Egadi, la più boscosa e montuosa, è…

Oltre le coste occidentali della Sicilia si trova l’Arcipelago delle Isole Egadi. A circa 7 km dalle coste di Trapani,…

Conosciute anche, più semplicemente, come Isole Lipari, le Eolie costituiscono un arcipelago bagnato dalle acque del Mar Tirreno e situato…

Alla scoperta dell’Isola d’Elba, una delle isole italiane più amate. L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, estesa poco…

Visitare Favignana, una delle isole dell’arcipelago delle Isole Egadi, in Sicilia. La più conosciuta e frequentata dai turisti è l’isola…

Come visitare l’Isola di Levanzo, una delle isole delle Egadi. Più corta e più stretta di Favignana, la seconda isole…

L’isola di Linosa forma l’arcipelago delle Isole Pelagie, l’arcipelago che si trova nella zona Meridionale della Sicilia. Amministrativamente appartenenti alla…

L’Isola di Panarea la più bassa delle isole che compongono l’arcipelago delle Eolie, ma probabilmente è la più bella, sia…

Con il termine Costa Smeralda viene indicato un ampio tratto costiero della Sardegna Nord Orientale nella zona della Gallura. Nota…

Quando si pensa ai paesaggi naturali toscani, tra i più caratteristici è impossibile non menzionare la Maremma Toscana. Citata da…

La Riviera del Conero, un’eccezione della costa adriatica. Le coste sabbiose che coprono la costa adriatica da Monfalcone (provincia di…

Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento Lecce si trova nel bel mezzo di una zona pianeggiante…

Piccola perla sul mar Tirreno, Maratea sorge su una piccola striscia di territorio lucano che divide la Calabria dalla Campania.…

Visitare Mattinata è come fare un viaggio nel tempo: passeggiando per il centro storico verrà rapito dai monumenti, palazzi e…

Mondello, grazie alla sua magnifica spiaggia, è una frazione turistica molto conosciuta di Palermo. Il tratto di costa di Mondello…

Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei,…

Visitare Orbetello: piccolo comune situato tra l’Argentario e la Laguna di Orbetello. A circa 40 km dal capoluogo di provincia…

Orosei è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Nuoro, siamo nella parte orientale della costa sarda, a…

Visitare Ortona, il più grande porto dell’Abruzzo Ortona ospita il più grande porto di tutto l’Abruzzo e le sue spiagge…

Visitare Ostuni, un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Brindisi, noto anche come la città bianca. E’ nota…

Piccolo centro turistico della Gallura con poco più di 4000 abitanti in Provincia di Olbia-Tempio, Palau sorge vicino alla Costa…

Visitare Pesaro, centro balneare ricco di storia e città natale del compositore Giacchino Rossini. Pesaro è una nota meta turistica…

Il turista che si trova in Puglia non può non visitare Peschici, con le sue piazze e chiese di epoca…

Piombino è un comune in provincia di Livorno di circa 35.000 residenti. La zona di Piombino coincide con il tratto…

Nella pianura di Metaponto, a circa 3 Km dalle coste del Mar Ionio, sorge Policoro, centro economico della provincia di…

Visitare Portofino significa scoprire un piccolissimo borgo marinaro, famoso nel mondo per la bellezza del suo paesaggio. Piccolissimo e famosissimo…

Posada, centro della provincia di Nuoro con poco più di 3000 residenti, viene annoverata tra le città più antiche della…

Punta Aderci: le spiagge e l’area protetta Punta Aderci  o Punta d’Erce è un bellissimo promontorio situato nella Riserva Naturale…

Visitare Rapallo significa scoprire un piccolo comune in provincia di Genova, comune che si affaccia sul omonimo Golfo di Rapallo.…

Porta d’ingresso privilegiata per una delle costiere più belle d’Europa, quella la Costiera Amalfitana, secondo porto della Campania, a 50…

Scalea è uno dei comuni del litorale Tirrenico Cosentino più popolati, con oltre 10.000 abitanti, è il centro turistico più…

Città di mare nota soprattutto per le sue spiagge e per il turismo termale, Sciacca dista circa 70 Km da…

Scilla è una piccola località abitata principalmente da pescatori, situata in una delle più belle aree della splendida regione della…

Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania A 47 chilometri di distanza da Napoli, nel cuore della…

Sperlonga è un comune con poco più di 3000 abitanti in Provincia di Latina. Inserito nel circuito dei borghi più…

Stintino, piccolo centro affacciato sul Golfo dell’Asinara, è una bella cittadina molto apprezzata dagli amanti del mare e della vela.…

Visitare Taormina significa scoprire una delle cittadine più belle della Sicilia. Taormina è uno dei centri turistici più importanti della…

Tarquinia è un comune di circa 16.500 abitanti in provincia di Viterbo, siamo nella zona della Maremma Laziale, in un…

Torre San Giovanni: una gemma balneare nella splendida Puglia Torre San Giovanni è una località incantevole situata nella regione Puglia,…

Tropea è una delle località turistiche della Calabria più rinomate: il suo splendido mare e le sue spiagge richiamano ogni…

Vasto è il 7° comune più popolato dell’Abruzzo con circa 41.000 abitanti, il suo centro cittadino sorge su una zona…

Vieste, splendida città marinara del Gargano Il turista che si trova di passaggio in Puglia non può non visitare Vieste,…