FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Messina » Lipari » Isole Eolie » Isole Eolie
    Isole Eolie Isole italiane

    Isole Eolie

    Updated:Luglio 11, 2023
    Le Isole Eolie

    Indice dei contenuti

    • Conosciute anche, più semplicemente, come Isole Lipari, le Eolie costituiscono un arcipelago bagnato dalle acque del Mar Tirreno e situato in direzione nord di là dalla costa della Sicilia.
      • Le località maggiori delle Isole Eolie

    Conosciute anche, più semplicemente, come Isole Lipari, le Eolie costituiscono un arcipelago bagnato dalle acque del Mar Tirreno e situato in direzione nord di là dalla costa della Sicilia.

    Oltre che per rappresentare un vero e proprio punto di riferimento per il turismo estivo siculo, le Eolie sono famose per ospitare ben due vulcani attivi: Stromboli e Vulcano, e per dar luogo a frequenti fenomeni di vulcanismo secondario, come fumarole e fanghi sulfurei.

    Oltre che dai vulcani già menzionati, l’arcipelago è formato dalle isole di Salina, Panarea, Lipari, Alicudi e Filicudi.

    Nella radice della denominazione, è impossibile non notare il nome di Eolo, dio del vento, che secondo la mitologia greca era solito rifugiarsi proprio entro i confini eoliani. Lipari deriva invece da Liparo, suo successore.

    Popolata fin dall’epoca antica per la presenza dell’ossidiana, sostanza di origine vulcanica commercializzata durante la dominazione romana, le Isole Eolie ricoprirono in età moderna un ruolo fondamentale nelle battaglie tra la Francia e la Turchia, che presso i porticcioli locali facevano scalo frequentemente.

    Le località maggiori delle Isole Eolie

    L’economia eoliana ha sempre goduto della massiccia disponibilità di metalli quali la già citata ossidiana, l’alluminio e lo zolfo.

    Guardando nel dettaglio i principali nuclei abitativi dell’arcipelago, si scopre subito che la località più popolata è senza dubbio Lipari, che conta quasi 11.000 abitanti su una superficie complessiva di 38 chilometri quadrati.

    La seconda per numero di abitanti è Salina, ferma a quota 2.300, mentre seguono staccate notevolmente le più piccole Vulcano e Stromboli, 400 e 300 abitanti, Alicudi e Filicudi, 100 e 250 abitanti.

    A partire dalla seconda metà del 1900, le Isole Eolie sono salite alla ribalta come una delle destinazioni turistiche più gettonate di tutto il Mediterraneo, per la bellezza delle spiagge e delle acque che le bagnano, ma anche per ospitare paesaggi naturali vari e di inestimabile valore, che gli sono valsi nel 2000 l’iscrizione tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

    A circa 150km dalle Isole Eolie, isolata e avvolta nel mito, si trova l’Isola di Ustica, non appartenente però all’arcipelago delle Isole Eolie ma sicuramente una delle isole italiane che, se potete, meritano sicuramente di essere esplorate e conosciute.

    Attrazioni e mete della Sicilia Isole italiane Italia insulare (Sicilia e Sardegna) italia-insulare-evidenza Mare Natura in Sicilia Spiagge Trekking e escursionismo UNESCO
    Previous ArticleLa cucina Siciliana
    Next Article L’Isola di Stromboli
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.