FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Comune di Forni di Sopra » Sperlonga
    Comune di Sperlonga

    Sperlonga

    Updated:Febbraio 5, 2023
    Sperlonga
    Sperlonga

    Sperlonga è un comune con poco più di 3000 abitanti in Provincia di Latina.

    Inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, si trova nella parte Meridionale del Lazio. Il centro storico del paesino è arroccato su uno sperone di roccia dove secondo la tradizione sorgeva un tempo l’antica città greca di Amyclae.

    Oltre alle antiche tracce di villaggi Paleolitici, sono state rinvenuti reperti che certificano che in questa regione d’Italia gli Spartani fondarono Amyclae.

    Con la crescita del grande Impero Romano, la zona fu interessata dalla costruzione di molte ville, la più famosa fu quella dell’Imperatore Tiberio che comprendeva una grotta naturale poi ritrovata, decorata con sculture che narravano le vicende di Ulisse.

    Sperlonga, la Torre Truglia
    Sperlonga, la Torre Truglia

    Nei dintorni dei ruderi della villa Imperiale si trovavano molti rifugi sino al VI Secolo, successivamente il piccolo paesino si sviluppò sul promontorio di San Magno, dove la popolazione poteva meglio difendersi dalle incursioni via mare dei Saraceni.

    Anche durante il Medioevo Sperlonga restò un piccolo centro di pescatori che di tanto in tanto doveva fronteggiare le incursioni dei pirati che arrivavano dal mare e subendo due distruzioni nel 1534 ad opera dei Saraceni e nel 1622 per mano dei Turchi. La cittadina di Sperlonga era annessa al Regno delle Due Sicilie, all’interno del distretto di Gaeta nella provincia storico-geografica della Terra di Lavoro, un vasto territorio che nel 1927 fu diviso in Lazio, Campania e Molise con Sperlonga che venne inserita nel territorio della Regione Lazio.

    Chi visita il borgo di Sperlonga potrà ammirare una panorama costiero molto suggestivo, il paese ricade infatti nella Riserva Naturale del Parco Regionale della Riviera di Ulisse ed è meta di moti turisti che visitano il sito archeologico della villa di Tiberio.

    Tra i principali monumenti del paese troviamo inoltre l’antico Palazzo Sabella, dove nel 1379 si rifugiò l’antipapa Clemente VII, il Papa eletto dai Cardinali francesi nel periodo della residenza Papale ad Avignone e, affacciata sul mare, la Torre Truglia.

    Città e paesi del Lazio Mare Spiagge
    Previous ArticlePiazza del Popolo
    Next Article Arpino
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.