FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » Provincia di Sassari » Comune di Porto Torres » Porto Torres
    Comune di Porto Torres

    Porto Torres

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Porto Torres
    Porto Torres

    Indice dei contenuti

    • Porto Torres, è un comune di circa 23.000 abitanti, nel centro del Golfo dell’Asinara in provincia di Sassari.
    • Visitare Porto Torres

    Porto Torres, è un comune di circa 23.000 abitanti, nel centro del Golfo dell’Asinara in provincia di Sassari.

    E’ un centro turistico, commerciale ed industriale, punto di collegamento strategico dell’a parte settentrionale dell’isola con la Liguria e con il porto di Marsiglia in Francia.

    L’antica Posthudorra, nome della città in dialetto turritano, la lingua romanza di origine francese, fù un porto di riparo per i navigatori cartaginesi e fenici. Le prime testimonianze circa la fondazione della colonia di Turris Libisonis risalgono al 46 D.C. In epoca Romana sotto Giulio Cesare Ottaviano. I romani sfruttarono la navigazione del fiume, il Rio Mannu sviluppando una fiorente attività marinara e mercantile.

    Con la caduta dell’impero Romano si l’area settentrionale della Sardegna fu attraversata da Vandali e Bizantini, sino da un lungo periodo buio durante la dominazione Aragonese tra il 1323 al 1479. In questo periodo infatti, il Giudicato di Torres è temuto dalla vicina Sassari che si impose per ostacolare insediamenti e costruzioni che potessero far crescere il centro.

    La rinascita di Porto Torres avviene in pieno Periodo Sabaudo, con Re Carlo Felice infatti, furono ricostruiti il borgo e gli edifici amministrativi e, oltre alla pesca e all’agricoltura, pilastri principali dell’economia locale sin dai primi anni del 1800, si iniziarono a sviluppare le attività legate al porto.

    Visitare Porto Torres

    Chi visita Porto Torres potrà ammirarne le sue spiagge, pur essendo oggi un importante snodo portuale, la città custodisce paesaggi e luoghi di preziosa bellezza. La costa est è apprezzata per le sue acque dolci e non molto profonde.

    Tra le attrazioni naturalistiche più preziose del Mediterraneo, l’Isola dell’Asinara, Parco Nazionale e Area Marina protetta.

    L’isola occupa circa la metà del territorio comunale di Porto Torres ed è la quinta isola italiana per estensione. Le acque cristalline, le escursioni e i tramonti sul mare meritano di essere apprezzate con un soggiorno in questa splendida località.

    Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sardegna Mare Spiagge
    Previous ArticleCarbonia
    Next Article La Maddalena
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.