FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » La cucina della Sardegna
    Sardegna

    La cucina della Sardegna

    Updated:Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna

    La cucina della Sardegna è caratterizzata da un mix di tradizioni e culture influenzate dal passaggio per l’isola dei diversi popoli arrivati dal mare.

    Tra i piatti tipici troviamo i prodotti della cucina marinara e i piatti della tradizione contadina e pastorale.

    In ogni provincia sarda non mancano i piatti a base di pesce, piatti della tradizione romana preparati con aceto e miele e tipici della zona di mare di Cagliari. Nella zona del Sulcis la cucina è caratterizzata da forti influenze genovesi, piatti a base di tonno, anche per la tradizione delle tonnare, verso Alghero invece si nota l’influenza dei piatti catalani, dalle bollite con pomodori e sedano sino alle insalate di polpo, cozze e vongole. I piatti pastorali e contadini sono invece caratterizzati da alimenti semplici, dalla pasta con semola di grano duro, alle carni di maiale e cinghiale.

    Principe dei formaggi il Pecorino sardo, specialità gastronomica tipica del territorio dell’isola, esportato ed apprezzato in tutto il mondo.

    In un tour gastronomico della Sardegna non posso mancare tra i primi piatti i Malloreddus, gli gnocchi di semola di grano duro, i Culurgiones con ripieno di ricotta e menta e i Maccarones, diffusi in tutto l’entroterra. Tra i secondi non si possono perdere il Porceddu, il maialino di latte cotto lentamente allo spiedo, l’arrosto di agnello e di cinghiale, i piatti di capretto e pecora.

    Tipici sono la Cordula, intestini di capretto allo spiedo con piselli e verdure, la pecora bollita con cipolle e patate e il pane carasau, un pane a disco preparato con una doppia cottura in forno a legna.

    Tra i piatti di pesce tipici, i Carbineros, gamberi alla vernaccia, la Bottarga, le aragoste. Tra i dolci più conosciuti le Seadas, dolci preparati con pecorino fresco, aromatizzati al limone e fritti, le Casadinas e le Pardulas, tortine di pasta ripiene con formaggio, ricotte e frutta secca.

    Attrazioni e mete della Sardegna Enogastronomia: mangiare e bere in Italia sardegna-evidenza
    Previous ArticleLe spiagge della Sardegna
    Next Article Le Grotte di Nettuno
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.