FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Latina » Comune di Gaeta » Gaeta
    Comune di Gaeta

    Gaeta

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Gaeta
    Gaeta

    Indice dei contenuti

    • Gaeta, in provincia di Latina, è situata sul litorale tirrenico ed è vicinissima al confine con la Campania.
      • Cosa visitare a Gaeta
      • Mappa di Gaeta

    Gaeta, in provincia di Latina, è situata sul litorale tirrenico ed è vicinissima al confine con la Campania.

    Si estende su una superficie complessiva di 28 chilometri quadrati, per una densità di popolazione che misura 761 ab./kmq. A circa 80 km da Napoli e a poco più di 120 da Roma, Gaeta sorge nel bel mezzo del golfo omonimo ed è sede del Parco Regionale Riviera di Ulisse.

    Cosa visitare a Gaeta

    Oltre che per la bellezza del paesaggio costiero, vale la pena visitarla anche per godere dello spettacolo offerto dalle sue opere architettoniche, sia di carattere sacro che civile.

    A cominciare dalla Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano, risalente ai secoli X e XI, e realizzata sullo scheletro di una chiesa pre-esistente dedicata a Santa Maria del Parco. Dopo esser stata distrutta da un incendio nel 1231, fu ricostruita all’inizio del 1903 in sette navate, e restaurata in squisito stile neoclassico dalla maestria di Pietro Paolo Ferrara.

    Il Tempio di San Francesco fu eretto per volere del santo d’Assisi nel 1222, nel luogo esatto in cui si recava per evangelizzare le genti originarie di Gaeta. Tuttavia, l’aspetto neogotico attuale è frutto dell’opera di Giacomo Guarinelli e delle donazioni dei monarchi Carlo d’Angiò e Ferdinando I di Borbone.

    Il novero degli edifici sacri gaetani può proseguire con la Chiesa di San Giovanni a Mare, eretta nel X secolo dal duca di Gaeta Giovanni IV: è caratterizzata da uno stile mediorientale e dal pavimento inclinato, pensato per facilitare il deflusso dell’acqua in seguito alle mareggiate.

    Non meno interessanti sono le opere di architettura civile, a partire dal Castello Angioino-Aragonese, a cui ci si riferì con precisione per la prima volta negli anni 20’ del XIII secolo; si estende su una superficie complessiva di 14.100 metri quadrati e consta di due edifici comunicanti ma realizzati in epoche differenti.

    Mappa di Gaeta

    [mapsmarker marker=”23″]

    Città del centro Italia Città e paesi del Lazio Mare Spiagge
    Previous ArticleLatina
    Next Article Frosinone
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.