FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Foggia » Comune di Rodi Garganico » Rodi Garganico
    Comune di Rodi Garganico

    Rodi Garganico

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Rodi Garganico
    Rodi Garganico

    Il turista, che si trova in Puglia, non può non visitare Rodi Garganico.

    Situato in provincia di Foggia, è una caratteristica cittadina di circa 4 mila abitanti situata nel territorio del Gargano.

    Il centro storico ospita dei veri e propri capolavori d’architettura medievale, rinascimentale e neoclassica dell’arte italiana.

    Il Santuario della Madonna della Libera è in stile barocco pugliese. All’interno è custodito il prezioso dipinto della “Madonna della Libera”, che raffigura la Vergine seduta su un trono con il Bambino, che gioca con una colomba trattenuta da un filo. Con la mano destra alzata in segno di benedizione, la Madonna mostra sul palmo i segni della crocifissione. La suddetta iconografia è spesso usata per rappresentare la lotta e la liberazione dai soprusi.

    La Chiesa di San Nicola fu edificata nel 1680. La facciata, spoglia di decorazioni, non presenta un sagrato. Si può notare solo una lapide che ricorda i soldati caduti durante le Guerre d’Indipendenza.

    La costruzione del campanile è anteriore rispetto al resto della chiesa. Risale infatti al 1100 e venne costruito per scopi difensivi.

    L’interno invece è costituito da un’unica navata. Non mancano dipinti di epoca medievale e statue raffiguranti alcuni Santi.

    La Chiesa di San Pietro è l’edificio religioso più antico. Anche qui si possono notare stili architettonici differenti, segno che la chiesa è stata oggetto di ristrutturazioni nel corso dei secoli. Caratteristico è l’arredo sacro che si può scorgere all’interno.

    Non mancano scorci paesaggistici davvero particolari ed unici. Agli appassionati di escursioni consigliamo una passeggiata nell’Oasi agrumaria di Rodi Garganico. La suddetta area è caratterizzata da agrumeti, uliveti e da molte specie di fiori. Il panorama è incantevole in quanto racchiude tutta la maestosa zona del Gargano.

    Il porto turistico riveste un ruolo importante per quanto riguarda i collegamenti con le isole Tremiti.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Mare Spiagge
    Previous ArticleMattinata
    Next Article Il Gargano
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.