FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Foggia » Comune di Mattinata » Mattinata
    Comune di Mattinata

    Mattinata

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Mattinata
    Mattinata

    Indice dei contenuti

    • Visitare Mattinata è come fare un viaggio nel tempo: passeggiando per il centro storico verrà rapito dai monumenti, palazzi e sculture di epoca medievale.
      • Cosa visitare a Mattinata

    Visitare Mattinata è come fare un viaggio nel tempo: passeggiando per il centro storico verrà rapito dai monumenti, palazzi e sculture di epoca medievale.

    Mattinata è un comune di circa 7 mila abitanti della provincia di Foggia ed è situata all’interno del Parco Nazionale del Gargano nel promontorio del Gargano.

    Cosa visitare a Mattinata

    Il centro storico si trova nella parte bassa della cittadina ed al suo interno accoglie i maggiori monumenti da visitare.

    Il Palazzo Barretta, così chiamato perché era di proprietà dell’omonima famiglia, fu costruito agli inizi del Novecento.

    Il Palazzo Mautano fu costruito nel 1840 ed era la residenza di una delle famiglie più potenti e più ricche di tutta la Puglia. È stato ristrutturato di recente, alterando il progetto originario. Solo la cornice del portone principale non ha subito mutamenti durante i lavori di restauro.

    Da visitare troviamo l’Abbazia della Santissima Trinità Monte Sacro, antico edificio religioso benedettino, che si trova su di un’altura a circa 900 metri sul livello del mare. L’accesso alla chiesa è possibile solo tramite un sentiero, percorribile a piedi. La chiesa, suddivisa in tre navate, è in stile romanico. All’interno, oltre ai numerosi capolavori d’arte, troviamo varie cappelle, decorate da artisti locali.

    L’Abbazia è stata più volte distrutta da vari terremoti e più volte ricostruita.

    Nei pressi del porto turistico si possono ammirare i resti di un’antica Villa Romana, visitata da migliaia di turisti. Nelle vicinanze troviamo il Museo Civico, in cui sono esposti preziosi reperti archeologici che testimoniano il glorioso passato della cittadina.

    Agli appassionati di escursioni consigliamo una gita nei vari parchi naturali che circondano la città. Qui è possibile fare lunghe passeggiate a piedi oppure noleggiare una bicicletta e percorrere i sentieri immersi nel verde.

    Nelle varie spiagge del litorale è possibile anche fare delle immersioni subacquee.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Mare Spiagge
    Previous ArticlePeschici
    Next Article Rodi Garganico
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.