FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Napoli » Napoli » Sorrento
    Napoli

    Sorrento

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Sorrento
    Sorrento

    Indice dei contenuti

    • Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania
      • Cosa visitare a Sorrento

    Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania

    A 47 chilometri di distanza da Napoli, nel cuore della penisola a cui dà il nome, distesa un terrazzo di tufo ed immersa in una vegetazione generosa, sorge Sorrento, una delle cinque mete turistiche più gettonate della Campania, ma anche una delle località più evocative dell’Italia nel mondo.

    Fondata dai greci, in epoca romana assunse gran parte dei tratti urbanistici che la contraddistinguono ancora oggi, soprattutto nel centro storico.

    L’abusivismo edilizio ha intaccato soltanto in parte il fascino della Marina e dell’antico borgo, gli ambienti che custodiscono la parte più storica della città, circondata dai tipici terrazzamenti di limoni, una vera e propria specialità della zona.

    Cosa visitare a Sorrento

    I principali edifici religiosi sorrentini sono la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo e la Chiesa dei Santi Felice e Baccolo, mentre sono decisamente più numerose le ville e le residenze nobiliari.

    Antichissima, e collocata proprio sotto l’Hotel delle Syrene, sorge Villa Agrippa Postumo, eretta per volere del nipote dell’Imperatore Augusto.

    Procedendo verso il centralissimo Corso Italia si incrociano i passi con la Villa Fiorentino, di cui i coniugi omonimi hanno fatto dono al comune di Sorrento: oggi il giardino della residenza è adibito a parco pubblico, mentre le sale principali ospitano frequentemente mostre ed eventi culturali.

    Tuttavia, probabilmente più che allo spettacolo offerto dalle spiagge, dal borgo e dall’architettura del centro storico, Sorrento deve la propria fama alla musica, al cinema, e al genio di artisti che, ammaliati dalla sua bellezza, l’hanno messa al centro delle loro opere.

    E’ il caso di Giuseppe Zanardelli, compositore di Torna a Surriento, ma anche del regista Dino Risi, che qui scelse di girare Pane, amore e…, celebre pellicola con Sofia Loren e Vittorio De Sica.

    Proprio il cinema, infine, è al centro di una rassegna internazionale che si tiene a Sorrento ogni anno, e grazie alla quale raggiungono questa località tanti personaggi illustri del mondo dello spettacolo.

    Città e paesi della Campania Città sud italia Mare Spiagge
    Previous ArticleNapoli
    Next Article Salerno
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.