FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Avellino » Avellino » Avellino
    Avellino

    Avellino

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Avellino
    Avellino

    Nel cuore di un bellissimo paesaggio montano caratterizzato dalla conca appenninica dei Picentini e del Monte Partenio, Avellino è attraversata da diversi corsi d’acqua, tra cui il Rigatore, il San Francesco e il Fenestrelle. Sotto il profilo climatico, c’è da sottolineare che stiamo parlando della località più rigida e piovosa di tutta la regione, ma anche di una delle più caratteristiche ed apprezzate sotto il profilo naturalistico.

    L’antica Abellinum fu conquistata dai romani nel 293 a.C.: in seguito alla Battaglia di Aquilonia, questi riuscirono a sottrarla al controllo dei Sanniti, ma nel paragrafo dei momenti storici più salienti è impossibile non menzionare il 23 novembre del 1980, quando Avellino e tante altre città dell’Irpinia furono scosse da un violentissimo terremoto che fece quasi 3.000 vittime.

    Cosa visitare a Avellino

    Oltre ad essere circondata da numerosi siti naturalistici, e ad offrire paesaggi di notevole bellezza, Avellino è patria di monumenti interessanti e numerosi esempi di architettura civile e religiosa.

    A cominciare dal Duomo di Santa Maria Assunta, cattedrale della Diocesi di Avellino: realizzata nel XII secolo, è in realtà un incrocio tra alcuni degli stili architettonici più influenti: romanico, gotico e barocco.

    Sulla Collina dei Cappuccini è situato invece il Convento di Santa Maria delle Grazie, affiancata da un convento che durante la Seconda guerra mondiale funse da nascondiglio e rifugio per centinaia di persone.

    Nel novero delle costruzioni civili è impossibile non includere il Casino del Principe, residenza nobiliare di impronta rinascimentale realizzata verso la fine del XVI secolo: oggi ospita mostre, gallerie d’arte ed eventi culturali. Più recente è Palazzo de Concilii, opera settecentesca dell’architetto omonimo, e famoso per aver ospitato lo scrittore francese Victor Hugo.

    Città e paesi della Campania Città sud italia
    Previous ArticleSanta Maria Novella
    Next Article Benevento
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.