FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » La provincia di Pordenone » Ercolano
    Comune di Ercolano

    Ercolano

    Updated:Febbraio 5, 2023
    Ercolano
    Ercolano

    Ercolano è una città della Campania famosa per il suo sito archeologico

    Nota fino al 1969 con il nome di Resina, Ercolano è uno degli ultimi paesi che incontra sulla propria strada chi raggiunge Napoli dal Sud Italia.

    A 44 metri sul livello del mare, conta 55.000 abitanti su una superficie complessiva di 20 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 2800 ab./kmq.

    A pochissimi chilometri da Pompei, Ercolano condivide con questa il tributo carissimo pagato alla furia del Vesuvio in occasione dell’eruzione avvenuta nel 79 d.C. A onor del vero, va sottolineato che ad Ercolano andò molto peggio rispetto a Pompei, e di conseguenza il lavoro utile a riportare a galla i resti dell’antica civiltà hanno richiesto un impegno non indifferente.

    Ercolano non è morta dopo l’eruzione, anzi: sullo stesso sito della città antica oggi sorgono gli scavi archeologici che la rendono famosa a livello mondiale e gli hanno consentito, nel  1997, l’inserimento per volere dell’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità.

    Ercolano e il sito archeologico
    Ercolano e il sito archeologico

    Alle falde del Vesuvio e a una manciata di chilometri da Pompei, gli Scavi archeologici di Ercolano figurano anche tra le principali attrazioni turistiche della Campania, e la maggior parte degli appassionati di storia antica che visitano la zona, scelgono naturalmente di visitare anche Pompei.

    Sono migliaia i turisti che ogni anno raggiungono Ercolano: per questo è in fase di sviluppo un progetto di ammodernamento dell’area che prevede, tra gli altri, la realizzazione di un parcheggio all’avanguardia su due livelli.

    Comunque, oltre al sito archeologico, chi visita Ercolano ha a disposizione altre attrazioni. Stiamo parlando di una località piacevole da vivere e caratterizzata da un bellissimo centro storico: Corso Resina è l’arteria principale che la collega direttamente alla vicinissima Napoli, mentre sia nell’entroterra che lungo la costa sorgono alcune tra le più belle ed eleganti ville vesuviane: da Villa Battisti a Villa e Parco della Favorita, passando per Villa Campolieto.

    Città e paesi della Campania Città sud italia
    Previous ArticlePompei
    Next Article La reggia di Capodimonte
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.