Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Lazio
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lazio

    Visitare il Lazio

    Alla scoperta del Lazio: da Roma ai piccoli borghi

    Logo della regione Lazio

    Il Lazio  è una regione dell’Italia centro-occidentale che si estende su una superficie complessiva di 17.500 chilometri quadrati ed entro i cui confini vivono 2.782.000 abitanti, divisi tra le province di Roma, Latina, Viterbo, Frosinone e Rieti.

    Capoluogo di regione è Roma, capitale d’Italia, “città eterna” bagnata dal fiume Tevere: una città che custodisce un patrimonio artistico e storico di inestimabile valore. Il Colosseo, le sue piazze, i suoi monumenti… e poi i musei, il lungo Tevere…

    Ma nel Lazio non c’è “solo” Roma: è una ragione ricca di luoghi da visitare, da piccoli borghi arroccati tra i suoi monti a ambienti naturali protetti.

    Vediamo di seguito qualche suggerimento su cosa vedere nel Lazio.

    1. Roma, la capitale

      Roma: La “Città eterna”, “Capitale del mondo”, “Culla della civiltà”, appellativi che con il passare del tempo sono divenuti di uso comune, in riferimento ad una delle città più importanti, popolose e visitate del pianeta. Una delle città più amate e visitate al mondo, patrimonio culturale di inestimabile valore.

      Piazza del Popolo a Roma
      Piazza del Popolo a Roma
    2. Il Parco Nazionale del Circeo

      Il Parco nazionale del Circeo si trova nella regione del Lazio, tra i comuni di Anzio e Terracina, lungo il tratto di costa che si affaccia sul mar Adriatico: un area protetta nata per proteggere l’ambiente costiero e parte del territorio delle Paludi Pontine.

      Parco Nazionale del Circeo
      Parco Nazionale del Circeo
    3. Villa d’Este

      Villa d’Este si trova a Tivoli a circa una mezz’ora di treno da Roma: è una delle ville più visitate in Italia. Da qui, in breve tempo potete raggiungere Villa Adriana e la Villa Gregoriana.

      Villa d'Este a Tivoli
      Villa d’Este a Tivoli
    4. Il Colosseo

      Il Colosseo, con la Torre di Pisa e la città di Venezia, rappresenta uno dei simboli del turismo italiano: se visitate Roma è sicuramente una delle attrazioni da non perdere di questa spettacolare città.

      Colosseo
      Colosseo
    5. Civita di Bagnoregio

      Il paese di Civita di Bagnoregio  per  la sua posizione geografica suggestiva e il suo impianto medievale è una importante meta turistica del Lazio.

      Civita di Bagnoregio
    6. Il Lago di Bolsena

      Il Lago di Bolsena è uno dei laghi più grandi d’Italia: i borghi di Bolsena, Marta e Capodimonte costituiscono delle località che vale sicuramente la pena di visitare.

      Il Lago di Bolsena
      Il Lago di Bolsena
    7. Il Lago di Bracciano

      Il Lago di Bracciano o lago Sabatino è situato nel nord della città metropolitana di Roma, circondato a nord dai Monti Sabatini. Una meta ideale per chi vuole fuggire dal caos cittadino, in cerca di pace e tranquillità.

      Lago di Bracciano
      Lago di Bracciano
    8. Il “Parco dei mostri” di Bomarzo

      Il “Parco dei Mostri di Bomarzo” (chiamato anche “Sacro Bosco di Bomarzo”) è un complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo, sculture che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri.

      Il Sacro Bosco di Bomarzo
      Il Sacro Bosco di Bomarzo
    9. Villa Adriana

      Villa Adriana si trova a Tivoli ed è uno dei siti archeologici più visitati in Italia e meglio mantenuti. Fu voluta dall’Imperatore Adriano, durante la prima metà del II secolo, che la adibì a residenza imperiale extraurbana e ad oggi rappresenta una della testimonianze più importanti dell’antico Impero Romano.

      Villa Adriana
      Villa Adriana
    10. Il parco archeologico di Norba

      La zona archeologica di Norba si trova sui Monti Lepini. Questo sito archeologico  è caratterizzato dalla presenza delle antiche mura monumentali che circondano la città , mura che proteggono ancora i segni di un passato di agio e prestigio anche se di breve durata.

      Sito archeologico di Norba
      Sito archeologico di Norba
    La regione Lazio
    • Capoluogo: Roma
    • Province: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Mappa della regione Lazio
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA