FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » Piazza Navona
    Comune di Roma

    Piazza Navona

    Updated:Febbraio 15, 2023
    Piazza Navona
    Piazza Navona

    Voluta da Papa Innocenzo X, Piazza Navona è una delle piazze più famose non solo di Roma, ma del mondo intero.

    Qui un tempo sorgeva l’antico Stadio dell’Imperatore Domiziano, dopo 2000 anni, oggi la Piazza rappresenta uno dei luoghi simboli di Roma, frequentata da migliaia di turisti e centro cittadino più esclusivo della Capitale, dove si possono ammirare i palazzi più importanti della Roma Barocca.

    Piazza Navona ha la forma di un antico stadio, nel 85 D.C, infatti sotto Domiziano, in questa zona sorgeva uno Stadio dove gareggiavano diversi atleti ed era circondato da diverse Statue.

    In pieno periodo Barocco, Papa Innocenzo X, ordinò la riqualificazione di una vasta area di Roma, tra qui appunto l’attuale Piazza Navona.

    Diversi artisti e scultori, hanno lasciato elementi architettonici unici, tra questi la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, fontana che rappresenta il Danubio, il Gange, il Nilo e il Rio della Plata. Di questa fontana fa parte anche l’obelisco Agonale, alto 30 metri, uno dei 13 obelischi egizi presenti a Roma.

    La Fontana dei quattro fiumi
    La Fontana dei quattro fiumi

    Troviamo poi la Chiesa di Sant’Agnese in Agone, dal nome precedente della Piazza, di Francesco Borromini e Girolamo Rinaldi.

    Tutte le opere da realizzare dovevano rappresentare la volontà del Pontefice Innocenzo X, ossia quella di celebrare la grandezza della sua famiglia, i Pamphili, dando seguito alla competizione con i Barberini e i Farnese nell’impreziosire Roma di opere d’arte.

    Oggi Piazza Navona è animata di giorno e di notte da tanti artisti, il salotto di Roma è circondato da tanti negozi, botteghe di artigiani e locali nei vicoletti. Per i Romani Piazza Navona è diventata nel corso degli anni un punto di ritrovo durante gli eventi più importanti, dal Carnevale, alle festività di Natale, all’Epifania.

    Come da tradizione, ogni anno il giorno dell’Immacolata, l’8 Dicembre Piazza Navona si anima del tradizionale mercatino natalizio con presepi della tradizione e opere moderne.

    Durante tutto l’anno, il turista che visita la capitale non può certamente perdersi questa piazza dove si può realmente respirare l’atmosfera della città eterna.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio Piazze italiane
    Previous ArticleIl Pantheon
    Next Article Trastevere
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.