FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Viterbo » Comune di Viterbo » Viterbo
    Comune di Viterbo

    Viterbo

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Viterbo
    Viterbo

    Indice dei contenuti

    • Visitare Viterbo, conosciuta anche come “Città dei Papi”
      • Cosa visitare a Viterbo
      • Mappa di Viterbo

    Visitare Viterbo, conosciuta anche come “Città dei Papi”

    Viterbo si trova alle falde dei Monti Cimini, a pochi chilometri dalla Pianura Maremmana e dal confine con l’Umbria.

    Viterbo è una città di 63.400 abitanti, capoluogo della provincia omonima del Lazio, ed estesa su una superficie complessiva di 407 chilometri quadrati, per una densità di popolazione pari a 156 ab./kmq : l’aver ospitato per ben 24 anni le residenze e le elezioni papali, Viterbo è nota anche come “Città dei Papi”.

    A 326 metri sul livello del mare, vanta un centro storico molto ampio, di stampo squisitamente medievale e delimitato da una cinta muraria conservata molto bene e visibile ancora oggi. E’ sede dell’Università della Tuscia, del Comando di Aviazione e della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano.

    Popolata fin dall’epoca etrusca, raggiunse l’apice del suo splendore durante il periodo medievale, soprattutto in seguito all’edificazione del Palazzo dei Papi, ancora oggi annoverabile tra i monumenti più interessanti della città.

    Cosa visitare a Viterbo

    A brevissima distanza da questo, sorge il Duomo di San Lorenzo, principale costruzione religiosa cittadina, caratterizzato da uno stile romanico-gotico e realizzato sullo scheletro di una chiesa già esistente. Durante la seconda guerra mondiale subì danni ragguardevoli, e la successiva restaurazione conferì a tanti dei suoi elementi i tratti di una cattedrale barocca.

    Conservato quasi perfettamente, e sicuramente meritevole di una visita, è il quartiere medievale di San Pellegrino, a pochi passi dal Duomo: chi ci fa un salto si imbatte nelle abitazioni con le scale a profferlo, tipiche dell’architettura viterbese, e nella non meno interessante Piazza del Plebiscito, alla quale la gente del luogo fa riferimento anche con l’appellativo di Piazza del Comune.

    Da queste parti, sui resti di un tempio dedicato a Giove Cimino, è situata una delle chiese più antiche di Viterbo, quella di Santa Maria Nuova, risalente al 1080: dal suo pulpito in pietra, la leggenda vuole che abbia predicato nientemeno che San Tommaso d’Aquino, nel 1266.

    Mappa di Viterbo

    [mapsmarker marker=”28″]

    Città del centro Italia Città e paesi del Lazio
    Previous ArticleBracciano
    Next Article Cagliari
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.