FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » Castel Sant’Angelo
    Comune di Roma

    Castel Sant’Angelo

    Updated:Luglio 11, 2023
    Castel San Angelo
    Castel San Angelo

    Castel Sant’Angelo è uno dei monumenti più famosi di Roma.

    Noto anche come Mausoleo di Adriano, la costruzione originaria inizio nel 125 come mausoleo funebre per l’Imperatore Adriano e fu completata nel 139 da Antonino Pio.

    Castel Sant’Angelo si trova di fronte al Campo Marzio, sulla sponda destra del Tevere ed è collegato al Vaticano attraverso il passetto, un passaggio fortificato.

    Nel corso dei secoli, questa imponente opera è stata oggetto di diversi interventi, lavori, ristrutturazioni e recuperi. Già nel 403, per volere dell’Imperatore Onorio, Castel Sant’Angelo perse la sua originaria funzione di Sepolcro, venne fortificato come baluardo difensivo sul Tevere e poi diventò una prigione sotto Teodorico.

    Castel Sant'Angelo
    Castel Sant’Angelo

    Oggetto di contese da parte di numerose famiglie romane, la storia di Castel Sant’Angelo si lega a quella dei pontefici a partire dal 1367 quando Papa Urbano V fortificò nuovamente la già solida struttura per trasferire il Tesoro e l’Archivio del Vaticano.

    A partire dal 1447 Castel Sant’Angelo divenne una residenza Papale, totalmente rivoluzionati gli interni, furono realizzati i tre bastioni degli angoli, fortificato il ponte e il quadrilatero laterale.

    Fu soprattutto Papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia, a completare le opere di fortificazione più importanti tanto che, 30 anni più tardi, durante il Sacco di Roma, Papa Clemente VIII riuscì a resistere per ben 7 mesi agli attacchi dei Lanzichenecchi.

    Castel Sant'Angelo
    Castel Sant’Angelo

    L’importanza di tale fortificazione si dimostrò molto utile a tutti i pontefici che seguirono e fino al 1669 Castel Sant’Angelo continuò a crescere con fortificazioni esterne e opere interne che impreziosivano gli ambienti.

    La storia recente, a partire dal Ottocento, vede il castello riutilizzato come carcere, a seguito dell’Unità d’Italia venne utilizzato come caserma, negli ultimi anni del Ottocento infatti era chiamato anche Forte Sant’Angelo, prima di diventare, nel 1906 un Museo, oggi il quinto sito italiano più visitato con oltre 1 milione di visitatori ogni anno.

    Castel Sant’Angelo costituisce una delle mete classiche durante una visita a Roma: imperdibile.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio I castelli italiani
    Previous ArticleLe Valli di Comacchio
    Next Article La Fontana di Trevi
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.