FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » La Fontana di Trevi
    Comune di Roma

    La Fontana di Trevi

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Fontana di Trevi
    Fontana di Trevi

    Indice dei contenuti

    • La Fontana di Trevi è la più grande fontana di Roma, simbolo della città eterna nel mondo.
      • Mappa per la Fontana di Trevi a Roma

    La Fontana di Trevi è la più grande fontana di Roma, simbolo della città eterna nel mondo.

    Questa magnifica fontana è un opera del periodo tardo Barocco, progettata da Nicola Salvi ed inaugurata nel 1735. Anche se di costruzione recente, il suo complesso è collegato all’Acquedotto Vergine o dell’Acqua Virgo, il sesto acquedotto romano realizzato sotto l’Imperatore Augusto e ancora oggi funzionante.

    La costruzione della Fontana di Trevi deve le sue origini alla visione di Papa Urbano VIII che nel 1640 ordinò allo scultore, pittore ed architetto Lorenzo Bernini, una generale riorganizzazione e trasformazione di Piazza Trevi, un nuovo complesso che doveva essere ben visibile dal Palazzo del Quirinale, all’epoca tra le residenze del Papa.

    Con la morte di Papa Urbano trascorsero oltre 60 anni prima di riprendere il progetto di modifica della piazza e solo nel 1731 Papa Clemente XII riprese l’idea di Ubrano VII affidando a Nicola Salvi i lavori per la costruzione della Fontana che iniziarono l’anno successivo nel 1732.

    La Fontana di Trevi ha un tempo centrale, il mare. Salvi realizzò infatti una grande piscina rettangolare con gli angoli arrotondati e un camminamento che collega la fontana da un lato all’altro.

    Una scogliera rocciosa caratterizza tutta la parte inferiore del Palazzo Barberini e al centro una imponente statua di Oceno alla guida di un cocchio trainato da due cavalli con ali a loro volta guidati da due tritoni. Altra importante costruzione che caratterizza la fontana è la scogliera mossa di travertino, con animali e essenze vegetali che prendono vita dallo scorrere dell’acqua.

    Completano l’opera le quattro grandi colonne corinzie con l’Abbondanza, la Fertilità, la Ricchezza dell’Autunno e l’Amenità dei Giardini. Al centro lo stemma araldico di Papa Clemente XII e la grande iscrizione commemorativa voluta del Pontefice.

    Legata alla Fontana di Trevi e alla cultura popolare è la celebre scena del film La Dolce Vita con Anita Ekberg che si tuffa nella vasca della fontana ed invita Marcello Mastroianni a seguirla.

    Questa fontana costituisce senz’altro una delle mete imperdibili per chi si appresta a visitare Roma.

    Mappa per la Fontana di Trevi a Roma

    [mapsmarker marker=”30″]

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio
    Previous ArticleCastel Sant’Angelo
    Next Article Il Pantheon
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.