FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Vibo Valentia » Comune di Parghelia » Parghelia
    Comune di Parghelia

    Parghelia

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Parghelia
    Parghelia

    Indice dei contenuti

    • Visitare Parghelia, bella località di mare bagnata dalle acque del Tirreno.
      • Cosa visitare a Parghelia

    Visitare Parghelia, bella località di mare bagnata dalle acque del Tirreno.

    Il piccolissimo comune di Parghelia è noto per la sua vicinanza a Tropea, questo piccolissimo centro che conta poco meno di 1500 abitanti, bagnato dal Mar Tirreno, infatti, ha 8 km di spiagge, la quasi totale estensione territoriale del comune.

    Parghelia è famosa per alcune spiagge stupende, le più famose sono Michelino, Vardano e La Grazia dove si affacciano moltissime strutture ricettive che servono anche la vicina Tropea.

    Il paesaggio di Parghelia è caratterizzato dal Faraglione Pizzuta, un grande scoglio che è formato da pinnacoli di granito. I Pinnacoli emergono anche dalle limpide acque azzurre, formando uno scenario molto suggestivo.

    Cosa visitare a Parghelia

    Oltre al mare, l’antico centro abitato di Parghelia conserva alcuni palazzi signorili di tardo ‘800, il paese infatti fu quasi completamente distrutto dal terremoto del 1783 e in seguito dalle scosse del 1905 e del 1908. Fu ricostruito solo in parte negli anni ’20.

    Tra gli edifici sopravvissuti il più antico è la Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo del 1700. Chi ama il mare può godere di lunghe passeggiate sul lungo mare, si possono inoltre fare escursioni nella zona che circonda il litorale e visitare l’entroterra tra Tropea e Zambrone, comuni con cui Parghelia confina.

    La seconda Domenica di Agosto si festeggia la Festa della Madonna di Portosalvo, la SS Maria è venerata anche in altre località costiere della Calabria oltre che a Catanzaro e a Siderno. Tra gli altri eventi locali si segnalano la festa di San Girolamo la festa di Sant’Andrea Apostolo, il 30 novembre, il giorno prima di questa festività è usanza ricorrente il lancio delle castagne dal Campanile della Chiesa di Sant’Andrea.

    Questa piccola località tirrenica è un luogo incantato da visitare, la vicinanza con Tropea attira turisti da ogni parte d’Italia che si fermano a Parghelia soprattutto durante i mesi estivi.

    Città e paesi della Calabria Città sud italia
    Previous ArticleAmantea
    Next Article Selinunte
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.