FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Calabria » Provincia di Reggio Calabria » Comune di Stilo » Stilo
    Comune di Stilo Provincia di Reggio Calabria

    Stilo

    Updated:Luglio 8, 2023
    Stilo
    Stilo

    Indice dei contenuti

    • Il paese di Stilo, di origine greca e perla dell’età Bizantina in Calabria, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia.
      • Gioielli di architettura a Stilo
      • Bellezze naturalistiche a Stilo
      • L’enogastronomia tipica di Stilo
      • Visitare il territorio attorno a Stilo

    Il paese di Stilo, di origine greca e perla dell’età Bizantina in Calabria, rappresenta uno dei borghi più belli d’Italia.

    Con poco meno di 3000 abitanti, si trova a 400 mt sul livello del mare, poggiato su gradoni di pietra tufacea e attorniato da pendii nei quali si estendono ulivi e viti.

    Dal punto più alto di questo bel centro si può rivolgere il proprio sguardo sullo Jonio, dal caratteristico mare cristallino, mentre alle spalle si lascia la parete del monte Consolino. Per questi motivi e anche per tanti altri che di seguito si possono leggere, Stilo è una delle città più visitate delle Calabria, ricco borgo di bellezze architettoniche e naturalistiche e indiscusse bontà enogastronomiche.

    Stilo
    Stilo

    Gioielli di architettura a Stilo

    La più bella tra le architetture religiose presenti a Stilo è sicuramente la Cattolica di Stilo, rarissimo esempio di tempietto in stile bizantino del X o XI secolo, una delle perle presenti nella regione Calabria; si erge maestoso in una zona in cui ci sono abeti e fichi d’India.

    All’interno della Cattolica si presentano ancora intatti gli affreschi raffiguranti la Dormitio Virginis e il Cristo Pantocrator all’interno della mandorla e attorniato da figure angeliche. Un altro affresco è quello che rappresenta la presentazione di Gesù al Tempio.

    Oltre a questo splendido gioiello, nel borgo sono ben 18 le chiese presenti e tutte meritano di essere visitate e non sarà difficile farlo mentre si va in giro per le strette viuzze di questo caratteristico paese. Sono diversi anche i palazzi gentilizi che accrescono la bellezza del patrimonio storico e culturale di questo borgo.

    Altro gioiello degno di nota è il Castello Normanno. Ancora praticamente intatto, domina dall’alto l’intera Vallata dello Stilaro, caratterizzata dalla morfologia tortuosa ed articolata.

    Bellezze naturalistiche a Stilo

    La sua montagna è ricca di boschi di faggi ed è famosa perché in essa si trova la sorgente di acqua minerale della Mangiatorella, immersa nell’incantevole paesaggio delle Serre calabresi. Non è infrequente poter incontrare nei boschi, animali come il gatto selvatico, la martora, i picchi e il famoso lupo della Sila.

    L’enogastronomia tipica di Stilo

    La pasta fatta a mano, condita con sughi alle melanzane e dai sapori forti come il ragù di capra, è una pietanza tipica del borgo; le olive ripiene, chiamate in dialetto alivi cumbitè, i pomodori secchi, gli insaccati di maiale, il formaggio pecorino dal gusto piccante, sono solamente alcune delle bontà tipiche di questo borgo e che potranno essere assaggiate durante la visita al paese.

    Visitare il territorio attorno a Stilo

    È possibile effettuare visite guidate nel territorio circostante, per ammirare le bellezze archeologiche e speleologiche ma anche fare trekking o semplici passeggiate nei vasti boschi. Sono diverse le cooperative ed associazioni presso le quali è possibile prenotare le escursioni e andare alla scoperta di questo vasto territorio.

    Ci sono servizi che comprendono pacchetti turistici nei quali sono inclusi i trasferimenti, le proposte di alloggio e la possibilità di mangiare in ristoranti tipici per poter godere appieno di tutte le bellezze e prelibatezze del luogo.

    abbazie abbazzie Borghi italiani Chiese, abbazie, conventi Città e paesi della Calabria monasteri) in Italia
    Previous ArticleLa Costa degli Achei
    Next Article Pentedattilo
    Calabria

    La regione Calabria

    • Capoluogo: Catanzaro
    • Province : Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Vibo Valentia,
    • Superficie: 15.222 kmq
    • Abitanti: 1.947.131 abitanti
    Mappa della regione Calabria
    Cartina della Calabria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia




    Mete in Calabria
    Parco nazionale Aspromonte
    Parco Nazionale dell’Aspromonte
    Luglio 9, 2023
    La Costa degli Dei
    La Costa degli Dei
    Luglio 9, 2023
    Parghelia
    Le zone costiere della Calabria
    Luglio 9, 2023
    I Bronzi di Riace
    I Bronzi di Riace
    Luglio 9, 2023
    Visitare Catanzaro
    Catanzaro
    Luglio 9, 2023
    Tropea
    Tropea
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    I krampus
    I Krampus: i demoniaci e oscuri compagni di San Nicolò nella fredda notte invernale
    Dicembre 5, 2023
    Antonio Canova
    Antonio Canova: i luoghi e le opere di questo grandissimo scultore italiano
    Dicembre 5, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Dolci italiani
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Dicembre 5, 2023
    vini italiani
    I vini italiani
    Dicembre 1, 2023
    Il Brunello di Montalcino
    Il Brunello di Montalcino
    Dicembre 1, 2023
    Ultimi articoli
    Natale
    Il Natale
    Novembre 30, 2023
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Gallipoli
    Taxi con conducente a Gallipoli: il miglior modo per muoversi
    Aprile 5, 2023
    Primavera
    Festività e date astronomiche del 2023
    Febbraio 15, 2023
    Altoadige in bicicletta
    Itinerari ciclistici in Alto Adige
    Dicembre 1, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version