FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Craco » Craco
    Comune di Craco

    Craco

    Updated:Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco

    Craco è un piccolissimo comune in provincia di Matera, oggi abitato solo nella parte nuova da meno di 800 abitanti.

    E’ noto come il paese fantasma, evacuato infatti negli anni Sessanta a seguito della costruzione di condutture idriche che causarono una vasta frana, l’originario centro storico del paese è un noto set cinematografico e una nota meta turistica per gli amanti delle ghost town.

    Per quanto riguarda le origini storiche di Craco, le prime testimonianze che si hanno risalgono al 1150 quando la zona di Craco era un feudo normanno affidato ad Erberto. Sotto Federico II Craco divenne uno strategico centro militare. Di questo periodo è testimonianza il Torrione, la Torre di Craco che proteggeva la città dagli attacchi provenienti dalla valle dell’Agri.

    Di molti edifici sono rimaste solo le rovine, i più antichi sono precedenti all’anno 1100.

    Le Rovine di Craco hanno ispirato molti registi, qui sono state infatti girate molte scene dalla Lupa di Alberto Lattuada del 1953 a 007 Quantum of Solace del 2008 a Basilicata Coast to Coast dell’attore e regista lucano Rocco Papaleo.

    Il Tour nella città fantasma di Craco è uno degli itinerari più famosi del borgo, nel 2013 sono stati oltre 5.000 i turisti che hanno visitato il centro storico di Craco.

    Dal 2012 ci sono due itinerari che portano alla visita in sicurezza di quello che resta della vecchia piazza del paese, sprofondata dopo la frana e il terremoto del 1980, della cappella del Cinquecento con resti di alcuni affreschi e degli edifici abbandonati. In una visita di Craco si potranno ammirare le tre originarie contrade, Canzoniere, San Lorenzo e Sant’Eligio, le vecchie taverne sui tratturi, le masserie e i campi con olivi secolari e antichi cipressi.

    L’intero nucleo abitativo originario della vecchia Craco è nella lista dei monumenti da salvaguardare della World Monuments Fund.

    Articoli a carattere storico basilicata-evidenza Borghi italiani Città e paesi della Basilicata Città sud italia
    Previous ArticleAcerenza
    Next Article Guardia Perticara
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.