FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Potenza » Comune di Potenza » Potenza
    Comune di Potenza

    Potenza

    Updated:Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza

    Indice dei contenuti

    • Potenza è il capoluogo di regione della Basilicata, la città è incastonata tra le Dolomiti lucane e la Val Basento.
      • Cosa visitare a Potenza

    Potenza è il capoluogo di regione della Basilicata, la città è incastonata tra le Dolomiti lucane e la Val Basento.

    L’attuale centro cittadino che conta poco meno di 70.000 abitanti sorge a 819 metri sul livello del mare, l’insediamento originario sorgeva oltre i 1000 metri di altitudine.

    Di epoca sicuramente molto antica, questo centro subi certamente l’influenza della civiltà greca, si pensa infatti ad un centro sorto a metà strada tra le colonie di Poseidonia e Metaponto.

    In epoca moderna, a partire dall’anno 1000, Potenza divenne un importante centro vescovile, vi passarono Papi e Imperatori e il centro lucano mantenne la sua importanza restando neutrale al passaggio di Normanni, Spagnoli e Borboni, consolidando il suo ruolo di capoluogo.

    Cosa visitare a Potenza

    Il Centro storico di Potenza custodisce il Duomo di San Gerardo, edificato nel XII Secolo e poi restaurato in epoca neoclassica, la cattedrale custodisce diverse opere d’arte.

    Sempre per le vie del centro storico di Potenza si possono ammirare la Torre Guevara, monumento di epoca medievale che simboleggia il potere di un antica famiglia nobile di origine Aragonese, unico resto del Castello cittadino oggi completamente distrutto.

    Completano i percorsi cittadini la villa Romana di Malvaccaro, il Museo Archeologico cittadino il Palazzo Loffredo, la Chiesa di San Rocco, e Piazza Prefettura, il centro ricreativo della città.

    Chi visita il capoluogo può inoltre addentrarsi nella provincia potentina, visitare i luoghi di Federico II, il castello di Lagopesole, arrivare sino a Melfi e a Venosa, la terra natale di Orazio.

    Come tutta la Basilicata, infine, anche Potenza offre un spiccata vocazione nei confronti dei percorsi eno-gastronomici. Nei dintorni del Capoluogo, infatti, si possono visitare i piccoli centri interni, la Val Basento e le zone del vino Aglianico.

    Il 29 e 30 Maggio si celebra la festa del Santo Patrono, San Gerardo, in questo periodo si tiene il Maggio Potentino, una serie di eventi e manifestazioni che culmina con la sfilata dei Turchi, una rappresentazione che simboleggia la cacciata dalla città degli invasori turchi da parte del Vescovo San Gerardo e da una schiera di angeli che si trasformarono in guerrieri.

    basilicata-evidenza Città e paesi della Basilicata Città sud italia
    Previous ArticleMaratea
    Next Article Policoro
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.