FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di San Gimignano » San Gimignano
    Comune di San Gimignano

    San Gimignano

    Updated:Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano

    San Gimignano è un piccolo comune della provincia di Siena: la bellezza del suo centro storico, contraddistinto dalle sue torri, ha fatto si che l’UNESCO lo proclamasse patrimonio dell’umanità.

    Piccolo comune di poco più 7000 abitanti in provincia di Siena, San Gimignano è un tipico centro di costruzione medievale, il centro storico è infatti patrimonio dell’Umanità Unesco, quasi completamente originale cosi come nel 1200.

    Le torri di San Gimignano sono sicuramente l’elemento che fanno contraddistinguere questa bellissima cittadina rispetto alle altre.

    Questa cittadina medievale deve la sua bellezza ad una legge promulgata nel 1282 che impediva di abbattere le case a meno che non se ne costruivano di nuove e più belle, dal oltre 800 anni quindi, non ci sono stati profondi cambiamenti nella struttura della città e oggi migliaia di turisti provenienti da tutta Europa la visitano ogni anno.

    Per il turista in viaggio tra Firenze e Siena scorgere la sagoma di San Gimignano è un vero e proprio spettacolo cosi come scoprirlo lentamente per i suoi vicoli e le sue mura. Gli edifici storici più importanti sono il Duomo, la sua facciata romantica del XII Secolo è completamente originale e al suo interno sono custoditi diversi capolavori tra cui un crocifisso ligneo del 1200.

    Da visitare è la Cappella di Santa Fina, la leggenda narra che Santa Fina, dopo la morte delle madre, decise di passare il resto della sua vita distesa su un tavolo a pregare, questa storia è descritta da un affresco del Ghirlandaio presente nella cappella.

    A San Ginignano si possono inoltre visitare La Rocca di Montestaffoli, fortezza edificata per difendere la città e il Museo della Tortura, un esempio di come l’uomo nel corso dei secoli è stato capace di inventare attrezzi per torturare altri suoi simili.

    Nei dintorni di San Gimignano si possono seguire diversi percorsi, storico culturali ed enogastronomici. Tra i prodotti tipici i salumi di cinghiale accompagnati dalla Vernaccia DOC.

    Per gli eventi della tradizione locale si segnalano la festa di Santa Fina, patrona della città il 12 Marzo e la festa del Santo Patrono San Gimignano, che si conclude il 31 Gennaio con una grande fiera in onore del Santo.

    Borghi italiani Città del centro Italia Città e paesi della Toscana Destinazioni top Toscana toscana-evidenza UNESCO
    Previous ArticlePienza
    Next Article Greve in Chianti
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version