FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » La strada del Chianti
    Toscana

    La strada del Chianti

    Updated:Luglio 8, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti

    Indice dei contenuti

    • La strada del Chianti ovvero la statale 222, detta anche via Chiantigiana, è una delle strade più seducenti e suggestive che si possa percorrere in Toscana
      • I paesi da vedere lungo la strada del Chianti

    La strada del Chianti ovvero la statale 222, detta anche via Chiantigiana, è una delle strade più seducenti e suggestive che si possa percorrere in Toscana

    Si trova in Toscana, attraversa la zona meno frequentata dai turisti del rinomato Chianti Classico, e collega Firenze e Siena per 48 km tra colline, borghi, abbazie, castelli, grandi casali, enoteche, campagne colme di vigneti e uliveti.

    Qui sarà possibile degustare, nelle tante aziende vinicole, uno dei più famosi e pregiati vini docg del mondo. Bellissimi sono, poi, i suoi castelli che dominano i colli: Volpaia, Spaltenna, Monsanto, Paneretta.

    Per chi è in partenza da Firenze la prima tappa è Greve in Chianti, la vera capitale economica del Chianti, oltre che terra del Gallo Nero, il simbolo del Consorzio Chianti Classico.

    # Anteprima Prodotto Prezzo
    1 Sant'Orsola - Vino Rosso - Chianti D.O.C.G. Sant'Orsola - Vino Rosso - Chianti D.O.C.G. 30,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
    2 Nipozzano Riserva - Castello Nipozzano - Chianti Rufina Riserva Docg - Frescobaldi - 1 Bottiglia da 750 ml Nipozzano Riserva - Castello Nipozzano - Chianti Rufina Riserva Docg - Frescobaldi - 1 Bottiglia da... 14,00 EUR Acquista su Amazon
    3 Leonardo Da Vinci Chianti DOCG Riserva, Vino Rosso dal Gusto Pieno e Profumi di Frutta Matura, Gradazione Alcolica 13,5% Vol, Bottiglia da 750 ml Leonardo Da Vinci Chianti DOCG Riserva, Vino Rosso dal Gusto Pieno e Profumi di Frutta Matura,... 8,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
    4 Santa Cristina Chianti Superiore DOCG Santa Cristina Chianti Superiore DOCG 8,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
    5 La Cacciatora Chianti Docg 750 ml - 6 bottiglie La Cacciatora Chianti Docg 750 ml - 6 bottiglie 29,28 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
    6 Leonardo Da Vinci Chianti DOCG, Vino Rosso dal Gusto Intenso e Profumo Fruttato, Gradazione Alcolica 13% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml Leonardo Da Vinci Chianti DOCG, Vino Rosso dal Gusto Intenso e Profumo Fruttato, Gradazione Alcolica... 40,56 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
    7 Castellare di Castellina Chianti Classico Docg Vino Rosso - Cassa Da 6 Bottiglie - 4500 ml Castellare di Castellina Chianti Classico Docg Vino Rosso - Cassa Da 6 Bottiglie - 4500 ml 103,80 EUR Acquista su Amazon

    I paesi da vedere lungo la strada del Chianti

    Da vedere è San Casciano in Val di Pesa, piccolo borgo medioevale tra le valli del Greve e del Pesa, con il suo Palazzo del Cassero, edificio del trecento dominato da una grande torre, i suoi castelli oggi trasformati in tenute di campagna eleganti e i frequenti pievi. In questa zona, a Sant’Andrea in Percussina, che Machiavelli scrisse “Il Principe”.

    In 10 minuti di auto da Radda in Chianti, soffermandosi per le tante ville e cantine intorno, si raggiunge uno dei centri più importanti, Castellina in Chianti dove le piccole stradine daranno la percezione di essere arrivati nel vero cuore rustico della Toscana, circondato dalle bellissime vigne più pregiate della zona.

    Lungo la strada sono tante le vie che conducono a cantine, produttori di vino e fattorie che permettono degustazioni e vendita diretta del meraviglioso vino che porta il nome di questa terra. Imboccata la strada provinciale 119, si raggiunge invece Monteriggioni, splendido borgo medievale circondato dalle mura e dalle torri che, per l’imponenza, ispirarono anche Dante Alighieri.

    Proseguendo verso Siena lungo via Cassia, si incontra la Val d’Elsa, terra ricca di fortificazioni e piccoli centri abitati circondati dalle verdi campagne.

    Attrazioni e mete della Toscana Enogastronomia: mangiare e bere in Italia Itinerari turistici in Italia toscana-evidenza Vini e enoturismo
    Previous ArticleGreve in Chianti
    Next Article I vini della Toscana
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.