FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Toscana » Provincia di Siena » Comune di Siena » Siena
    Comune di Siena

    Siena

    Updated:Luglio 8, 2023
    Visitare Siena
    Visitare Siena

    Indice dei contenuti

    • Visitare Siena, una delle città italiane più conosciute e amate della Toscana e di tutta Italia.
      • Cosa visitare e vedere a Siena
      • Siena: Piazza del Campo

    Visitare Siena, una delle città italiane più conosciute e amate della Toscana e di tutta Italia.

    Nel cuore della Toscana, tra le splendide colline del Chianti e le valli dei fiumi Merse, Arbia ed Elsa, sorge Siena, una delle più belle e conosciute città d’Italia.

    Patrimonio dell’Umanità per volere dell’UNESCO, Siena è situata a 322 metri sul livello del mare, si estende su una superficie complessiva di 118 chilometri quadrati ed ospita poco meno di 55.000 abitanti, per una densità abitativa pari a 461 ab./kmq.

    Fondata come colonia romana ai tempi dell’imperatore Augusto, per la moltitudine delle opere artistiche e architettoniche che ospita, Siena è considerabile un vero e proprio museo a cielo aperto.

    Cosa visitare e vedere a Siena

    Nel novero delle architetture religiose senesi, merita un posto speciale la Cattedrale di Santa Maria Assunta, nota anche come Duomo di Siena.

    E’ uno dei più illustri esempi dello stile romanico-gotico a livello nazionale. Distante dal centro storico, sul Colle della Capriola si trova invece la Basilica dell’Osservanza, la più importante delle chiese situate fuori città: fu realizzata nel 1490 ed ampliata negli anni successivi per volere del “Magnifico”.

    L’architettura civile senese è basata prevalentemente su palazzi ed edifici nobiliari risalenti al Medioevo e all’epoca rinascimentale. E’ il caso del Palazzo Arcivescovile, ma anche del Palazzo del Comune e del Palazzo del Magnifico, antica residenza di Pandolfo Petrucci, situata in Corso San Giovanni.

    Siena: Piazza del Campo

    Il monumento che più di tutti simboleggia Siena nel mondo è sicuramente Piazza del Campo, sede annuale del famosissimo Palio di Siena, appuntamento che richiama sempre l’attenzione di turisti e curiosi provenienti anche dall’estero. E’ la piazza principale della città, e caratteristica,oltre che per la bellezza degli edifici che la animano, soprattutto per la forma a conchiglia.

    Piazza del Campo è dominata da un altro monumento, la cosiddetta Torre del Mangia, un tempo campanile laico del Palazzo Comunale. E’ così denominata in omaggio a Giovanni di Balduccio, il suo primo custode, noto come “Mangiaguadagni” perché amava sperperare nei piaceri della tavola il frutto del proprio lavoro.

    Se Siena è una città indimenticabile, altrettando indimenticabili sono tutte le altre cittadine e borghi dei suoi dintorni.

    Arte centro-top Città del centro Italia Città e paesi della Toscana Destinazioni top Toscana Le città italiane più famose toscana-evidenza UNESCO
    Previous ArticleI Bagni di Caracalla
    Next Article Piazza della Signoria
    Toscana

    La regione Toscana

    • Capoluogo: Firenze
    • Province : Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Cartina della Toscana

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Toscana
    spiaggia in Versilia
    La Versilia
    Luglio 9, 2023
    Costa degli Etruschi
    La costa degli Etruschi
    Luglio 9, 2023
    Visitare l'Isola d'Elba
    L’Isola d’Elba
    Luglio 11, 2023
    Visitare Siena
    Siena
    Luglio 8, 2023
    Val d'Orcia
    La Val d’Orcia
    Luglio 9, 2023
    La strada del Chianti
    La strada del Chianti
    Luglio 8, 2023
    San Gimignano
    San Gimignano
    Luglio 8, 2023
    Pisa
    Pisa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.