FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Abruzzo » Provincia di Chieti » Chieti » Chieti
    Chieti

    Chieti

    Updated:Gennaio 29, 2023
    Chieti e la Majella
    Chieti e la Majella

    Indice dei contenuti

    • Chieti, una delle città più antiche d’Italia, è il secondo capoluogo della regione Abruzzo.
      • Il Museo Archeologico nazionale e gli altri musei di Chieti
      • I dintorni di Chieti
      • Mappa di Chieti

    Chieti, una delle città più antiche d’Italia, è il secondo capoluogo della regione Abruzzo.

    Chi visita l’Abruzzo per le sue montagne e il suo mare può scoprire dall’interno la zona di Chieti e la sua città, secondo capoluogo di regione, con poco più di 50.000 abitanti, è tra le più antiche città d’Italia.

    Fondata, secondo la Leggenda, nel 1181 A.C. Da Achille che la chiamò Teate, con il nome di sua madre. Da Teate, prendono il nome gli abitanti di Chieti, i Teatini.

    Chieti

    La città si può visitare in un giorno oppure per un week-end, caratteristici sono gli itinerari all’interno del centro storico cittadino, da Corso Marrucino a Piazza Trento e Trieste, gli edifici più importanti da visitare sono la Cattedrale di San Giustino, la più grande chiesa di Chieti, consacrata nel 1069, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di Santa Chiara, la Chiesa di San Domenico e la Chiesa di Santa Maria Calvona.

    Chieti alla sera
    Chieti alla sera

    Il Museo Archeologico nazionale e gli altri musei di Chieti

    Chieti ospita, in una villa neoclassica, Villa Frigerj, il Museo archeologico nazionale d’Abruzzo. Si trova all’esterno delle mura di Chieti, vicino a Porta S.Andrea, in un punto panoramico da cui si gode della splendida vista della Majella (la seconda montagna più alta degli Appennini dopo il Corno Grande, nel massiccio del Gran Sasso d’Italia) e della valle sottostante.

    Tra i vari reperti conservati all’interno del museo troviamo uno dei “simboli” dell”Abruzzo, il Guerriero di Capestrano, una imponente statua dall’altezza di 210 cm rinvenuta nel 1934 durante dei lavori agricoli nei pressi di Capestrano

    Oltre a questo museo troviamo poi il Museo Archeologico La Civitella, situato in una struttura moderna costruita nell’aerea del’anfiteatro romano che conserva un gran numero di reperti e ricostruzioni che raccontano la storia di Chieti.

    Troviamo poi il Museo Universitario, dedicato in special modo alle scienze naturalistiche, che conserva fossili, scheletri, mummie: molto interessante anche per le famiglie con bambini.

    Troviamo poi il Museo Palazzo de’Mayo, che ospita un gran numero di opere d’arte, la Casa per Le Arti, il Palazzo Martinetti Bianchi con il Museo d’Arte Costantino Barbella.

    I dintorni di Chieti

    La zona offre diversi spunti di viaggio per gli amanti dei percorsi naturalistici, oltre al litorale di Chieti, con lunghi tratti di spiaggia e alti costoni rocciosi, si possono scoprire i piccoli centri che sorgono nelle valli circostanti attraversate dai fiumi Aterno-Pescara e Alento.

    Sia in Estate che in inverno non mancano le attrazioni.

    Si può trascorrere un week-end a Chieti per la vicinanza a importanti località sciistiche, da Roccaraso alle piste dei Monti Pizzi, di Pizzoferrato e Gamberale e lungo i pendii della Majella.

    Parchi e riserve naturali presenti in questi luoghi offrono anche percorsi per gli amanti del trekking e della Mountain-bike.

    Ricca è anche l’offerta di percorsi eno-gastronomici con diverse sagre. Molto importante per la crescita della città è stato lo sviluppo del Campus Universitario di Chieti Scalo, una zona in mezzo alle colline destinata ai nuovi insediamenti per gli studenti che ha fatto arrivare in città molti giovani provenienti da tutta Italia.

    Mappa di Chieti

    Articoli a carattere storico Città del centro Italia Città e paesi dell'Abruzzo Cultura
    Previous ArticleVenosa
    Next Article Pescara
    Abruzzo

    La regione Abruzzo

    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province : L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Cartina dell'Abruzzo

    Cartina dell'Italia

    Mete in Abruzzo
    Gran Sasso
    Il Gran Sasso d’Italia
    Luglio 11, 2023
    Punta Aderci
    Punta Aderci
    Luglio 9, 2023
    Costa dei trabocchi
    I trabocchi e la Costa dei Trabocchi
    Luglio 9, 2023
    Lago di Scanno
    Il Lago di Scanno
    Luglio 24, 2023
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Parco Nazionale del Gran Sasso
    Luglio 9, 2023
    L'Aquila, in Abruzzo
    L’Aquila
    Luglio 9, 2023
    Pescara
    Pescara
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.