Cultura

Agrigentum, Kerkent o Girgenti come era chiamata sino al 1929, Agrigento è un luogo di storia millenaria che trova l’apice…

Aquileia, grazie al suo passato e ai suoi straodinari ritrovamenti archeologici, è una immancabile meta per chi visita il Friuli…

Visitare Catanzaro, la città dei “due mari”, capoluogo della regione Calabria. Catanzaro sorge nel cuore di un’area metropolitana che conta più…

Chieti, una delle città più antiche d’Italia, è il secondo capoluogo della regione Abruzzo. Chi visita l’Abruzzo per le sue…

La leggenda narra che fu Erice, Re degli Elimi a fondare la città unificando gli esuli fuggiti da Troia edificando…

Visitare Ferrara significa scoprire una delle città più ricche di storia dell’Emilia Romagna Capoluogo della provincia omonima in Emilia Romagna,…

I castelli della Lombardia costituiscono sicuramente un ulteriore ragione per visitare il territorio lombardo. Le fortificazioni lombarde sono tantissime e…

I musei di Padova costituiscono sicuramente un buon motivo per visitare questa bella città del Veneto Capitale indiscussa dell’arte protorinascimentale,…

I Pupi Siciliani sono le tipiche marionette dell’opera del teatro popolare siciliano. Iniziarono a comparire prima a Napoli e poi…

I Sassi di Matera sono l’originario nucleo abitativo della città lucana, Patrimonio dell’Unesco, primo sito riconosciuto nel Sud Italia per…

Il Duomo di Lecce è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il luogo religioso principale del capoluogo Salentino, nel centro…

Nell’immaginario collettivo, quando si pensa alla Costiera Amalfitana, e alla città di Amalfi nello specifico, spesso si commette l’errore di…

La zona della Barbagia comprende una regione montuosa molto vasta della Sardegna centrale. L’area è vasta oltre 1300 Km quadrati,…

Sorte in età medievale, le Scuole veneziane acquisirono con il passare dei secoli tale prestigio, da collezionare all’interno delle proprie…

Secondo capoluogo di provincia della Basilicata, Matera è una metà turistica famosa in tutto il mondo per l’incantevole scenario dei…

La città di Genova racchiude, nei suoi edifici, un gran numero di musei dedicati all’arte, alla natura, all’esplorazione… scopriamo insieme…

Visitare Ostuni, un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Brindisi, noto anche come la città bianca. E’ nota…

La millenaria storia siciliana è testimoniata dai numerosi siti archeologici presenti sull’isola, resti di tempi, monumenti, edifici storici sono presenti…

Cosa vedere e visitare a Treviso. Terra ricca di risorse idriche, citata nientemeno che da Dante Alighieri nella Divina Commedia,…