FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Montescaglioso » Montescaglioso
    Comune di Montescaglioso

    Montescaglioso

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Montescaglioso
    Montescaglioso

    Indice dei contenuti

    • Montescaglioso, comune della Provincia di Matera con oltre 10.000 abitanti, è un centro di grande importanza storico–culturale.
      • Cosa visitare a Montescaglioso

    Montescaglioso, comune della Provincia di Matera con oltre 10.000 abitanti, è un centro di grande importanza storico–culturale.

    Nota come la città dei Monasteri, ospita l’Abbazzia benedettina di San Michele Arcangelo, uno dei monasteri più importanti dell’area.

    La zona di Montescaglioso è stata interessata da insediamenti già dal VII Secolo A.C. A questo periodo risalgono infatti ritrovamenti archeologici come vasi attici e tombe. Nel corso della storia Montescaglioso ha assunto un importante ruolo storico dopo la caduta di Metaponto nella seconda guerra punica del 207 A.c., quando molti abitanti del centro vicino al Mar Ionio si spostarono verso l’interno.

    Nell’anno 1000 fu conquistata dai Normanni e sotto Rodolfo Maccabeo si insediarono a Montescaglioso i monaci benedettini. In seguito la città fu feudo degli Angioini e degli Aragonesi, che la affidarono alle famiglie d’Avalos, Orsini, Loffredo e Cattaneo.

    Cosa visitare a Montescaglioso

    Tra i monumenti più importanti della città c’è da visitare l’Abazzia Benedettina di San Michele, il monastero, tra i conventi più importanti dal 1000 al 1400, presenta diversi stili architettonici e al suo interno custodisce preziose opere d’arte e affreschi.

    Altri edifici religiosi importanti sono la Chiesa Madre di San Pietro e Paolo, costruita in stile Barocco nel 1776, il Convento di Sant’Agostino del XIV Secolo, la Chiesa di Santo Stefano del XI Secolo. Montescaglioso può vantare un ampio territorio all’interno del Parco delle Chiese rupestri del Materano. Questo territorio, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è caratterizzato da diversi insediamenti all’interno del Parco della Murgia Materana. Tipiche di questi luoghi sono le chiese scavate all’interno della roccia in cui sono presenti dipinti e affreschi sacri.

    Nel comune di Montescaglioso si trova l’affresco della Vergine con il bambino. Intorno a questa chiesa rupestre si può notare un antica necropoli, la Necropoli altomedievale della Loe.

    Tra le manifestazioni legate al territorio, a Settembre si svolgono diversi itinerari guidati tra le Chiese, la manifestazione è nota come Slalom tra le Chiese rupestri.

    Articoli a carattere storico Chiese, abbazie, conventi Città e paesi della Basilicata Città sud italia Cultura Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia UNESCO
    Previous ArticlePisticci
    Next Article L’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.